www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°278

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°80

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°33

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

Arthur Bloch

 N°21

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°18

Maestro ZEN

 N°16

Karol Wojtyla

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/08/2025

Pagina 4 di 50

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Buoni e Cattivi

Il lupo d'esser frate ha voglia ardente mentre è infermo; ma sano se ne pente. >>Condividi

Fortunam citius reperias quam retineas. >>Condividi

E' difficile rimettere insieme ciò che la fortuna ha spezzato!

Fraus est accipere, quod non possis reddere. >>Condividi

La fortuna è come un vetro: nel momento di massimo splendore si spezza!

Frustra cum ad senectam ventum est, repetas adulescentiam. >>Condividi

Frugalità è un eufemismo per definire la miseria!

Frustra rogatur, qui misereri non potest. >>Condividi

Quando si arriva alla vecchiaia si vorrebbe tornare alla giovinezza!

Ex vitio alius sapiens emendat suum. >>Condividi

Soffre l'esilio chi rifiuta il proprio aiuto alla patria!

Mestieri, Professioni diverse

Non è villano perché in villa stia, ma villano è chi usa villania. >>Condividi

Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono. >>Condividi

 


Ci divertimmo moltissimo in Spagna quell'anno, viaggiando e scrivendo. Hemingway mi portò a pescare i tonni . . . >>Segue

Zelig: "Devo andare, non posso trattenermi". "Che devi fare?". Zelig:(che crede di essere un psicoanalista) . . . >>Segue

SESSO non è una risposta; SESSO è la DOMANDA. La risposta è: Sì. >>Condividi

MENS SANA IN CORPORE SANO >>Condividi

(Mente sana in un corpo sano) Una buona educazione deve mirare sia al vigore intellettuale sia a quello fisico e che, anzi, il secondo Þ condizione indispensabile per il primo.

NEMO PROPHETA IN PATRIA >>Condividi

(Nessuno Þ profeta nella sua patria) Questa frase Þ tuttora molto diffusa per significare che ognuno trova difficoltÓ nell'affermarsi proprio fra le mura amiche, lÓ dove il successo dovrebbe essere assicurato, o che chi Þ divenuto famoso, talora, viene sottovalutato a causa della sua frequentazione consuetudinaria.

SAPERE

L'intelletto cerca, il cuore trova. >>Condividi

Un amico che ha potere è un amico perso. >>Condividi

Della persona che ami, non cercare nella testa ciò che essa tiene nel cuore. >>Condividi

L'amore finisce quando un fiore torna ad essere un fiore, una stella una stella, un tramonto un tramonto. . . . >>Segue

Non sentirti in colpa per quello che hai pensato di tua moglie. lei ha pensato molto peggio di te. >>Condividi

Quando tutto il resto fa fiasco, prova a fare come dice tua moglie. >>Condividi

L'amore è l'illusione che ogni uomo differisca dagli altri. >>Condividi

 





Compagnia, buona e cattiva

Ogni domane porta il suo pane. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Tutto il male non vien per nuocere. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Un uomo ne val cento (o mille), e cento non ne vagliono uno. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi non sa soffrire, non sa vivere. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Dio manda l'agnello e poi il suo praticello >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Dio manda la neve con la luna. >>Condividi

Questo è dei Salmi, benché ivi stia in altro senso.

Compagnia, buona e cattiva

Dio non manda mai bocca, che non mandi cibo. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Dio non manda se non quel che si può portare. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Non c'è male senza bene. >>Condividi

Chi conosce il trucco, non l'insegna. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.