Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La buona filosofia comincia col dubitare e non finisce mai con l'ostinarsi. >>Condividi
|
|
|
La Bibbia ci dice di amare i nostri vicini di casa, ed anche di amare i nostri nemici. Probabilmente perché . . . >>Segue
|
|
|
La felicità è uno strano personaggio: la si riconosce soltanto dalla sua fotografia al negativo. >>Condividi
|
|
|
Il vino non è una scienza, la degustazione è un andare nobilmente a tentoni. E il sommelier è un fingitore. . . . >>Segue
|
|
|
Temperanza: Virtù morale che consiste nel regolare con saggezza ed equilibrio il soddisfacimento dei bisogni . . . >>Segue
|
|
|
Adoro pescare. Metti la lenza in acqua e non sai cosa c’è dall’altra parte. La tua immaginazione è tutta là . . . >>Segue
|
|
|
Oh, la coraggiosa vita del Pescatore, di tutte è la migliore, è sgombra di dissidi, piena di gaiezza e da mo . . . >>Segue
|
|
|
Il pesce stimola il cervello, ma la pesca stimola l’immaginazione. >>Condividi
|
|
|
|
L'unica maniera di scoprire i limiti del possibile è di oltrepassarli e finire nell'impossibile. >>Condividi
|
|
|
Se sembra facile, è dura. Se sembra difficile, è fottutamente impossibile. >>Condividi
|
|
|
Se gli uomini impiegassero per il possibile la metà delle forze che sprecano per l’impossibile. >>Condividi
|
|
|
Dove non sia forza di carattere, nessuna vittoria è possibile. >>Condividi
|
|
|
Nulla è impossibile a chi vuole. >>Condividi
|
|
|
L'uomo non è nulla più di un giunco, il più debole della natura: ma è un giunco pensante. >>Condividi
|
|
|
Dio sa mescolare il dolce con l'amaro e converte in premio eterno le pene transitorie della vita. >>Condividi
|
|
|
Disprezza i grandi progetti chi si sente incapace di grandi successi. >>Condividi
|
|
|
Disprezziamo molte cose per non disprezzare noi stessi. >>Condividi
|
|
|
L'orgoglio è il conforto dei deboli. >>Condividi
|
|
|
Sparte ricchezza e addeventa puvertà. - Dividi la ricchezza e diventerà povertà. >>Condividi
|
|
|
[Su Arancia meccanica, film del 1971] L'uomo deve poter scegliere tra bene e male, anche se sceglie il male. . . . >>Segue
|
|
|
|
Invidio i bambini che sanno che diventeranno medici, che sanno di voler diventare militari, o qualsiasi altr . . . >>Segue
|
|
|
Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi c'è stato, la può contare. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Di gran prosperità, poca sicurtà. >>Condividi
|
|
|
" Mai nutrire delle certezze,è molto meglio il dubbio " >>Condividi
|
|
|
E' un giusto giudizio dei dotti che gli uomini di tutti i tempi abbiano creduto che cosa sia bene e male, de . . . >>Segue
|
|
|
Quann vott 'o vient 'e terra 'o pesc nun zomp int 'a tiella. - Quando c'è il vento maestrale, il pesce non e . . . >>Segue
|
|
laccioli e trappole |
Molti morti si moveran con furia e piglieranno e legheranno e vivi, e serberangli a lor nemici a cercar la l . . . >>Segue
|
|
fuoco |
Nascerà di piccol principio chi si farà con prestezza grande. Questo non istimerà alcuna creata cosa, anzi c . . . >>Segue
|
|
navili ch’annegano |
Vedrassi grandissimi corpi sanza vita portare con furia moltitudine d’omini alla distruzione di lor vita. . . . >>Segue
|
|
Pagina 48 di 50
... |
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50