www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5571

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.027

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/10/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°243

Proverbio cinese

 N°116

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°61

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°56

Sant'Agostino

 N°51

Maestro ZEN

 N°50

Proverbio Siciliano

 N°49

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°47

FABIO VOLO

 N°46

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°46

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/10/2025

Pagina 2 di 81

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quidquid bono concedas, des partem tibi. >>Condividi

Chi può trasferire il suo amore su una cosa può anche rimuoverlo!

Quidquid conaris, quo pervenias cogites. >>Condividi

Chi difende un innocente è sufficentemente eloquente!

Quidquid fit cum virtute, fit cum gloria. >>Condividi

Chi si loda presto trova chi lo deriderà

legnami che bruciano

Li alberi e albusti delle gran selve si convertiranno in cenere. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

È meglio la musica che la battuta. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

E' sa meglio il pazzo i fatti suoi, che il savio quelli degli altri >>Condividi

ovvero Più ne sa un pazzo a casa sua, che un savio a casa d'altri .

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il consiglio non va lodato, ma seguito. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il medico pietoso fa la piaga verminosa (o puzzolente). >>Condividi

 


Non mancare mai di rispetto alla buona società... solo chi non riesce ad accedervi lo fa. >>Condividi

Non costa molto essere cortesi con quelle persone di cui non c'importa un bel niente. >>Condividi

Non vi è niente al mondo paragonabile alla devozione di una moglie. E di ciò i mariti non hanno alcuna idea. . . . >>Segue

Nulla dovrebbe essere oltre la speranza. La vita è una speranza. >>Condividi

Non sono favorevole al lunghi fidanzamenti: danno l'opportunità di scoprire il carattere l'uno dell'altro pr . . . >>Segue

Nulla si raffina, tranne l'intelletto. >>Condividi

Senza sofferenza non c'è scienza. >>Condividi

La paura guarda la vigna. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Villano affamato è mezzo arrabbiato. >>Condividi

Noli contemnere ea, quae summos sublevant. >>Condividi

Non disprezzare quelle cose che aiutano ad innalzarci!

Non facile de innocente crimen fingitur. >>Condividi

Non è facile montare un'accusa contro un innocente!

Il denaro è come l'aria, fin che c'è non te ne accorgi. >>Condividi

 





Il mio dottore mi diede sei mesi di vita ma, quando non potei pagare il conto, me ne diede altri sei. . . . >>Segue

Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere. >>Condividi

Spesso apro il frigorifero e non c'è niente a parte quel mezzo limone marroncino che ormai è lì da anni. Una . . . >>Segue

Miscellanea

La libertà di parola senza la libertà di diffusione è solo un pesce dorato in una vaschetta sferica. >>Condividi

Miscellanea

. Non vi è. nessun riparo durevole tra un uomo intelligente e la sua percezione della venta. Ma nove su diec . . . >>Segue

Nessun mortale sa mantenere un segreto: se le sue labbra sono serrate parlerà con la punta delle dita, il su . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Compagnia d'uno, compagnia di niuno; compagnia di due, compagnia di Dio; compagnia di tre, compagnia di re; . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Due bene, tre meglio, quattro male, e cinque peggio. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il pigliare un compagno ne' negozi o traffici non scema l'utile. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Con un solo bue non si può far buon solco >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.