www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5568

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1793026

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/10/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°243

Proverbio cinese

 N°116

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°61

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°56

Sant'Agostino

 N°51

Maestro ZEN

 N°50

Proverbio Siciliano

 N°49

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°47

FABIO VOLO

 N°46

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°46

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/10/2025

Pagina 8 di 81

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donne e Uomini

C'è carne da ogni taglio e ogni coltella. >>Condividi

Donne e Uomini

Anche le mucche nere danno il latte bianco >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

PER UNA CULTURA NAZIONALE il primo passo è fare l'inventario: cio che vi è di SOUDO. Il secondo passo è il r . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

Quando una civiltà è vivace conserva e incoraggia artisti di ogni genere - pittori, poeti, scultori, musicis . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

I due grandi ostacoli alla fratellanza umana sono la religione e la nazionalità. E la religione è probabilme . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

Tutte le religioni sono dannose perchè tutte le religioni cercano di inculcare un certo numero di affermazio . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

Storicamente parlando, le religioni sono state comunemente organizzate per qualche ulteriore scopo: sfruttam . . . >>Segue

Per acquistare popolarità bisogna essere una mediocrità. >>Condividi

 


La pianta, il palo e i pruni

La pianta si dole del palo secco e vecchio, che se l’era posto allato, e de’ pruni secchi che lo circundano: . . . >>Segue

Lamante è come il pesce: pessimo se non è fresco. >>Condividi

Nella casa non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi

Ci vogliono venti anni ad una donna per fare del proprio figlio un uomo, e venti minuti a unaltra donna per . . . >>Segue

" Certe volte quando sono solo, sembra che vicino a me non ci sia nessuno " >>Condividi

Chi si fa i fatti suoi, campa centanni. >>Condividi

Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta. >>Condividi

Sbagliare è possibile in molti modi, ma riuscire è possibile in un modo solo. >>Condividi

Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue

Lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli parteggiare per il più forte e odiare il più debole. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La colpa è sempre degli offesi >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi perde, si gratti. >>Condividi

 





Compagnia, buona e cattiva

Coda corta non para mosche. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Comandi chi può, e obbedisca chi deve. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Contro la forza (o il fatto) ragion non vale >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La forza caca addosso alla ragione. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Dove molti peccano, nessuno si gastiga. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Dove va il padrone, può ire il servitore. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Gli sfacciati son sempre fortunati. >>Condividi

Il primo amore ? Si scorda, si scorda. >>Condividi

Chi muore per amore, in realtà muore per la sua mancanza. >>Condividi

Per chi ama, il sole non tramonta mai. per chi soffre, mai spunta. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.