www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5977

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.002

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°187

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°32

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°32

Alessandro Manzoni

 N°31

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°30

Alessandro Baricco

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°30

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°30

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/08/2025

Pagina 17 di 144

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Noi facciamo le regole per gli altri e le eccezioni per noi. >>Condividi

Fin dal primo giorno un uomo ammogliato diventa più vecchio di sette anni. >>Condividi

Siccome i più pensano che la politica sia una faccenda sporca credono di risolvere il problema lavandosene l . . . >>Segue

È facile fare domande difficili. Difficile è dare risposte facili. >>Condividi

L'eccesso di modestia e umiltà sono atti di superbia. >>Condividi

Sei è un numero perfetto di per sé, e non perché Dio ha creato il mondo in sei giorni; piuttosto è vero il c . . . >>Segue

C'è sempre un piano preciso, dietro a tutto... in questo aveva ragione il signor Rail... ognuno ha davanti l . . . >>Segue

C'è una baldanza nella bontà che si presenta come cattiveria. >>Condividi

 


I folli moltiplicano la follia. >>Condividi

I giovani soffrono di più per la prudenza dei vecchi che per i propri errori. >>Condividi

Nil aliud scit necessitas, quam vincere. >>Condividi

Nulla è peggio che doverti vergognare di quello che hai fatto!

Nil magis amat cupiditas, quam quod non licet. >>Condividi

Non c'è frutto che non sia stato acerbo prima di essere maturo!

Nimia concedendo interdum stultitia fit stultior. >>Condividi

Il troppo discutere fa perdere di vista la verità!

Nimium altercando veritas amittitur. >>Condividi

C'è tantissimo di buono nella morte dal momento che non è un male!

Nimium boni est in morte, cui nil sit mali. >>Condividi

Non conosce la paura degli agguati chi non li sa tendere!

Nisi per te sapias, frustra sapientem audias. >>Condividi

Se non sai essere saggio da solo, inutilmente ascolti un saggio!

Miscellanea

I pacifisti che rifiutano di indagare le cause economiche della guerra fanno causa comune con i venditori d' . . . >>Segue

Miscellanea

Può darsi che tutte le scienze, o la maggior parte di esse, comincino con la sofferenza o con la pietà. Ma u . . . >>Segue

Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non far sì che la capisca. >>Condividi

Uno scrittore che parla dei propri libri è quasi insopportabile quanto una madre che parla dei propri figli. . . . >>Segue

 





Un'università dovrebbe essere un luogo di luce, di libertà e di studio. >>Condividi

Al nemico che fugge ponti d'oro. - Qua fugiunt hostes via munienda est >>Condividi

Chi di spada ferisce di spada perisce. - Qui gladio ferit gladio perit >>Condividi

Chi non è con me è contro di me. - Qui non est mecum contra me est >>Condividi

Chi toccherà la pece ne rimarrà imbrattato. - Qui tetigerit picem inquinabitur ab ea >>Condividi

Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo. - De rustica progenie, semper villana fuit . . . >>Segue

Se desideri la pace, prepara la guerra. - Si vis pacem, para bellum >>Condividi

La madre degli idioti è sempre incinta. - Stultorum mater sempiter gravida >>Condividi

[Su Filippo Buonarroti] Era un uomo profondo, ma assai gretto: conformava la sua vita alle sue credenze; ma . . . >>Segue

Chi serba serba al gatto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.