Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Bambini ? Preferisco cominciarne cento, che finirne uno. >>Condividi
|
|
|
Chiunque abbia una macchina deve prepararla e sapere come si fa a sistemare l'esplosivo e a trasformarla in . . . >>Segue
|
|
|
Le dittature non sono un problema se fanno il bene della gente. >>Condividi
|
|
|
Gli Stati Uniti sono terroristi come Bin Laden, hanno fatto dell'Iraq un Paese islamico. >>Condividi
|
|
Lavoro |
Funzione propria del genio è fornire idee ai cretini 20 anni dopo. >>Condividi
|
|
|
La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca. . . . >>Segue
|
|
|
La pratica che si fa con lo studio di molti anni in disegnando è il vero lume del disegno e quello che fa gl . . . >>Segue
|
|
|
Sì, tutte le nostre gioie sono vane, ma ancor più vane sono quelle che, comprate col dolore, ereditano il do . . . >>Segue
|
|
|
"Eneide, X, 284" |
La fortuna aiuta gli audaci. >>Condividi
|
|
|
"E' necessario scegliere dopo aver giudicato e non giudicare dopo aver scelto." >>Condividi
|
|
|
ERRARE HUMANUM EST, PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM >>Condividi
|
(Sbagliare Þ umano, ma perseverare nell'errore Þ diabolico) Il famoso assioma sottolinea la chiara distinzione tra l'errore accidentale e quello voluto (il male). |
|
Molti uomini vivono felici senza saperlo >>Condividi
|
|
|
Un amico dubbioso è peggio di un nemico determinato. Fatelo essere in un modo on in un altro, solo così sapr . . . >>Segue
|
|
|
La guerra è un happening, e questo spiega il successo che ha sempre avuto. >>Condividi
|
|
|
L'Inferno di Dante è pieno di italiani che rompono i coglioni agli altri. >>Condividi
|
|
|
Ho imparato la lezione della non violenza da mia moglie quando ho cercato di piegarla alla mia volontà. (Gan . . . >>Segue
|
|
|
E' più facile parlare in piazza a diecimila persone che al telefono con una donna in lacrime. >>Condividi
|
|
|
Una donna in genere preferisce essere bella anziché intelligente perché in generale l'uomo medio ha la vista . . . >>Segue
|
|
|
Un archeologo è un marito ideale. Più invecchi e più si interessa a te. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti. >>Condividi
|
|
|
|
Di' a quel signore [un direttore di un quotidiano che voleva apportare delle modifiche ad un suo articolo] c . . . >>Segue
|
|
|
Sopprimi l'opinione e sopprimerai il "sono stato offeso"; sopprimi il "sono stato offeso" e sopprimerai l'of . . . >>Segue
|
|
|
Honesta turpitudo est pro causa bona. >>Condividi
|
Anche l'immoralità diventa onesta per una giusta causa! |
|
Honeste servit, qui succumbit tempori. >>Condividi
|
Non è vergognosodiventare servo se si soccombe a causa delle circostanze! |
|
La salute è un tesoro che nessuno apprezza quando la possiede. >>Condividi
|
|
|
La speranza è sempre l'ultima a morire. >>Condividi
|
|
|
La superbia andò a cavallo e tornò a piedi. >>Condividi
|
|
|
La verità non invecchia. >>Condividi
|
|
|
Mi diverto molto certe notti, ma poi esagero e rovino la serata col mio ragazzo. Sono veramente un'ubriacona . . . >>Segue
|
|
Critica |
Il Crepuscolo della critica arrivò con l'affermazione che un tale è «il più grande» ecc., e cioè con l'uso d . . . >>Segue
|
|
Pagina 28 di 144
... |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
...