www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°187

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°32

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°32

Alessandro Manzoni

 N°31

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°30

Alessandro Baricco

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°30

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°30

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/08/2025

Pagina 29 di 144

... | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Critica

Forse il peso specifico di un critico è null'altro che il suo desiderio di verità. >>Condividi

Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia. >>Condividi

Meditiamo su ciò che vogliamo realmente. Avere uno scopo saldo tende il filo della motivazione. >>Condividi

Nel puzzle della vita ogni pezzo andrà incastrato perfettamente. L'interezza dipende da ogni frammento . . . >>Segue

nella contemplazione dei flutti la forza si rianima e nasce un nuovo obiettivo >>Condividi

Ogni giorno con le sue fatiche e le sue gioie altro non è che il tassello di un vasto mosaico >>Condividi

Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta. >>Condividi

Il vero psicanalista delle donne è il loro parrucchiere. >>Condividi

 


Donne e Uomini

Non la lasciare troppo libera di se stessa. >>Condividi

Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo, ma per mantenerla è necessario il concorso d'una leg . . . >>Segue

Il nostro – diceva Flaiano – è un Paese di giocatori del totocalcio. >>Condividi

L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione. >>Condividi

Nel cinturone dei soldati del Fuhrer c'era scritto "Gott mit uns", Dio è con noi. Hitler lo aveva arruolato. . . . >>Segue

Di Berlusconi si è detto tutto, alcuni sostengono abbia fluidi particolari ma per quanto ne so il signore co . . . >>Segue

Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere. >>Condividi

Conosco tipi che sarebbero brutti anche in Corea. >>Condividi

Sono un giornalista che ricorre, con una certa frequenza, alle citazioni, perché ho memoria e perché ho biso . . . >>Segue

Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il TG in piedi, è come se ti . . . >>Segue

Se Berlusconi avesse le tette farebbe anche l'annunciatrice. >>Condividi

Non era via da vestito di cappa, da vestito di cappa, ché noi a pena, ei lieve e io sospinto, potavam sù mon . . . >>Segue

 





Amore

Amore non mira lignaggio né fede né vassallaggio. >>Condividi

Amore

Amore non si compra né si vende, ma in premio d'amor, amor si rende. >>Condividi

Ma che dolce delirio è il loro, allorché si fabbricano mondi senza fine, allorché misurano come con il polli . . . >>Segue

La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola. >>Condividi

Cara Italia, perché giusto o sbagliato che sia questo è il mio paese con le sue grandi qualità ed i suoi gra . . . >>Segue

Il bello della democrazia è proprio questo: tutti possono parlare, ma non occorre ascoltare. >>Condividi

Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poes . . . >>Segue

Era così ignorante che credeva che la cedrata fosse un'opera minore del Tassoni. >>Condividi

" Il coraggio è larte di avere paura senza che gli altri se ne accorgano " >>Condividi

Nulla rendecosì amabili come il credersi amati. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.