www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°187

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°32

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°32

Alessandro Manzoni

 N°31

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°30

Alessandro Baricco

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°30

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°30

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/08/2025

Pagina 30 di 144

... | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non tutte le cose sono scusabili per dire: così fanno gli altri. (SERDONATI) >>Condividi

È difficile condurre il can vecchio a mano. >>Condividi

Mutare, cioè, gli abiti lunghi ed invecchiati. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Val più una buona faccia che un carro di complimenti. >>Condividi

E così mi presento a voi tutti, per confessare la nostra fede comune, la nostra speranza, la nostra fiducia . . . >>Segue

È davvero un buon padre quello che conosce suo figlio. >>Condividi

E' giunto il momento che il mondo si muova in una direzione nuova. Dobbiamo impegnarci per il reciproco risp . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

Buon mercato inganna chi va al mercato. >>Condividi

 


Contrattazioni, Mercatura

Chi ben istrumenta, ben s'addormenta >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Danari rifiutati non si spendono. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Dov'è il guadagno, si paga volentieri la pigione. >>Condividi

L'eterna giovinezza è impossibile. Anche se non ci fossero altri impedimenti, l'osservazione di se stessi la . . . >>Segue

Gli uomini stentano di solito ad attribuire intelligenza a qualcuno, a meno che non sia un nemico. >>Condividi

Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro . . . >>Segue

Luomo non vive soltanto di parole, anche se a volte è costretto a mangiarsele. >>Condividi

Miscellanea

Fircnze la più dannata città italiana dove non c'è posto per sedersi , stare in piedi o camminare. >>Condividi

Miscellanea

La buona scultura non si crea in un periodo di decadenza. Si può creare letteratura, anche pittura, ma in un . . . >>Segue

Miscellanea

lo studio della latinizzazione fuorviata richiede un trattato a se. >>Condividi

Miscellanea

Tutto ciò che l'aforista può fare è stabilire le assi di riferimento. >>Condividi

Miscellanea

Nessun uomo conosce il significato di una QUALSIASI cosa pubblicata in un qualsiati giornale se non conosce . . . >>Segue

 





Miscellanea

Nei vostri lavori teatrali a tesi ricordate che tutti i veri problerni della vita sono insolubili e che il v . . . >>Segue

Miscellanea

Quando dite agli irlandesi che sono lenti a riconoscere i loro uomini di genio, rispondono con disordini per . . . >>Segue

Miscellanea

Un uomo che pensa vale una dozzina di ambulanti opere di riferimento. >>Condividi

Rida della ferita damore chi non ha mai provato una ferita. >>Condividi

Le bugie hanno le gambe corte. >>Condividi

Le teste di legno fanno sempre chiasso. >>Condividi

onore e il sale - preserva da ogni male. >>Condividi

O mangi questa minestra o salti questa finestra. >>Condividi

Non immaginare le cose come le giudica il prepotente o come egli vuole che tu le giudichi, ma sappile vedere . . . >>Segue

Et deest et superest miseris cogitatio. >>Condividi

Il pensiero nei miseri o manca o è in eccesso!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.