www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5899

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.872

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°187

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°32

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°32

Alessandro Manzoni

 N°31

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°30

Alessandro Baricco

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°30

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°30

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/08/2025

Pagina 45 di 144

... | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Per comprendere certi delitti basta conoscere le vittime. >>Condividi

Il gregge cerca il grande non per il suo bene, ma per la sua influenza. E il grande lo accoglie per vanità o . . . >>Segue

Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi. >>Condividi

Ha assai beni chi non ha male alcuno. >>Condividi

Ti ricordi quando mi hai chiesto se avevo le pastiglie per la felicità? La pastiglia è la vita. Vivi, buttat . . . >>Segue

L'unica radice che ho mi fa male. >>Condividi

L'unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi. >>Condividi

L'unico tiranno che accetto in questo mondo è la voce silenziosa dentro di me. >>Condividi

 


Veneriamo un dio onnipotente negli stati blu (democratici) e non amiamo che gli agenti federali ficchino il . . . >>Segue

SAPERE

L'ombra e' sempre segno della presenza della luce. >>Condividi

Il credente: Io sono un credente, signore, afflitto dal dubbio che Dio non esista. L'ateo: Io, peggio. Sono . . . >>Segue

Per andare d’accordo con una donna il segreto è uno solo: riconoscere di avere sempre torto. >>Condividi

La fortuna viene dormendo, e chi si alza presto le taglia la strada. >>Condividi

Le donne ci piacciono perché sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perché ci piacciono? >>Condividi

Nel regime socialista, che per il momento esiste solo in URSS, la proprietà sociale dei mezzi di produzione . . . >>Segue

Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegna . . . >>Segue

I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto? >>Condividi

È difficile non desiderare la donna d'altri, dato che quelle di nessuno di solito sono poco attraenti. . . . >>Segue

Non ho chiesto a nessuno di nascere, perciò lasciatemi vivere come voglio. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il debole segue il forte, il cliente il proteltore. >>Condividi

 





EMOZIONI

Le ingiurie sono molto umilianti per chi le dice, quando non riescono ad umiliare chi le riceve. >>Condividi

EMOZIONI

Il silenzio dell'invidioso, fa molto rumore. >>Condividi

E' meglio sbagliarsi in fretta che aver ragione troppo tardi. >>Condividi

[Alla partenza del conto alla rovescia] Roger. Mi sento bene, il morale è eccellente, pronto per partire. . . . >>Segue

Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene. >>Condividi

Bisogna comandare solo ciò che è essenziale e che si ha fondata speranza che venga eseguito. >>Condividi

La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria. >>Condividi

Le critiche sono la tassa che un uomo paga al pubblico per essere famoso. >>Condividi

Economia domestica

Fatto un certo che, la roba si fa da sé (ovvero la roba vien da sé). >>Condividi

Le donne sono il gentil sesso, per loro conta di più il rapporto sentimentale che hanno con il loro uomo. La . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.