www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7464

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.981

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°187

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°32

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°32

Alessandro Manzoni

 N°31

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°30

Alessandro Baricco

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°30

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°30

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/08/2025

Pagina 57 di 144

... | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Famiglia

Le donne sono una certa mercanzia da non le tener troppo in casa. >>Condividi

Famiglia

Devono a suo tempo essere maritate. >>Condividi

Famiglia

Ragazza che dura non perde ventura. >>Condividi

Famiglia

L'uovo ne vuol saper più della gallina. >>Condividi

Ama il mestiere che hai imparato e contentane. Passa il resto della tua vita come chi ha affidato con tutta . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Le donne quando son ragazze han sette mani e una lingua sola; e quando son maritate han sette lingue e una m . . . >>Segue

Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà. >>Condividi

La festa migliore è quella che finisce prima. >>Condividi

 


Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose. >>Condividi

False apparenze

A chi troppo ride gli duole il cuore. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che per amor si piglia, si tenga in briglia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che regge all'oro, val piu d'un gran tesoro. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che piglia è nell'altrui artiglia. >>Condividi

Da idee vere a idee vere e da chiarezze a chiarezze, il ragionamento non può che approdare all'errore. . . . >>Segue

Noi intellettuali tendiamo sempre a identificare la "cultura" con la nostra cultura: quindi la morale con la . . . >>Segue

Guerra, Milizia

A tempo di guerra con le bugie si governa. >>Condividi

La ragione ci trae in inganno più spesso della natura. >>Condividi

La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e . . . >>Segue

La ragione non conosce gli interessi del cuore. >>Condividi

La razza umana è diventata forte nella lotta perpetua, e non potrà che perire in una perpetua pace. >>Condividi

 





La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto. . . . >>Segue

La via più sicura per evitare una grande infelicità è di ridurre possibilmente le proprie pretese in rapport . . . >>Segue

Amore

Odio e amo. Forse vuoi sapere come faccia, non lo so. Ma sento che mi succede ed è un tormento. >>Condividi

Non essere così triste e pensieroso, ricorda che la vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorrid . . . >>Segue

L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura. >>Condividi

L'esistenza può essere maggiore senza che lo sia la vita. >>Condividi

Ogni felicità si trova falsa e vana, quando l'oggetto suo giunge ad essere conosciuto nella sua realtà e ver . . . >>Segue

Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose. . . . >>Segue

Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni. . . . >>Segue

O speranze, speranze; ameni inganni Della mia prima età! >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.