Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il Caso è lo pseudonimo scelto da Dio quando non vuole firmarsi di persona. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi
|
|
|
Basta una serie di note. Il resto è improvvisazione. >>Condividi
|
|
|
Il vero compito di un'opera è quello di permettere ad amici come noi di bruciare le tappe. Ci conosciamo da . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è niente di permanente in questo mondo malvagio neppure i nostri dispiaceri. >>Condividi
|
|
|
Ciò, quindi, non è dio, se dici di averlo compreso. E se lo è, allora non puoi averlo davvero compreso. . . . >>Segue
|
|
|
Il marxismo ha aperto la via a uno studio universale, completo, del processo di origine, di sviluppo e di de . . . >>Segue
|
|
|
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi
|
|
|
|
Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi
|
|
|
Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue
|
|
|
La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi. >>Condividi
|
|
|
e ha mantenuto poi sempre questi dieci minuti di vantaggio. >>Condividi
|
|
|
Ciò che tu hai scoperto con orrore, risulta poi essere la semplice verità. >>Condividi
|
|
|
Infatti, ciascuno è ciò che ama. Ami la terra? Sarai terra. Ami Dio? Che cosa devo dire? Che tu sarai Dio? I . . . >>Segue
|
|
|
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue
|
|
|
Causa finita est: utinam aliquando finiatur error! >>Condividi
|
|
|
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem. >>Condividi
|
|
|
Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo pe . . . >>Segue
|
|
|
Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. >>Condividi
|
|
|
Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e no . . . >>Segue
|
|
|
|
Tardi ti amai, bellezza cosí antica e cosí nuova, tardi ti amai. Sí, perché tu eri dentro di me e io fuori. . . . >>Segue
|
|
|
I comunisti non si abbassano a dissimulare le loro opinioni ed i loro fini. Essi proclamano altamente che qu . . . >>Segue
|
|
|
Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che le recano la morte; essa ha anche creato gli uomini c . . . >>Segue
|
|
|
Vogliamo la patria; e le circolari ministeriali non c'impediranno di procacciarcela. Esse possono, urtando d . . . >>Segue
|
|
|
Vivere alla giornata. - In diem vivere >>Condividi
|
|
VIVERE |
Ci vuole un gran coraggio a scappare! >>Condividi
|
|
VIVERE |
Nelle fasi di cambiamento chi non cambia deve essere cambiato. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Primum facere, deinde philosophari >>Condividi
|
|
|
Non è tempo di dormire perché il Paradiso non è fatto per i poltroni. >>Condividi
|
|
|
Siate umili e state bassi. >>Condividi
|
|
Pagina 58 di 144
... |
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
...