www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10230

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1758185

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°187

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°32

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°32

Alessandro Manzoni

 N°31

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°30

Alessandro Baricco

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°30

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°30

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/08/2025

Pagina 67 di 144

... | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Se la miglior compagnia è quella dalla quale noi partiamo più soddisfatti di noi medesimi, segue ch'ella è a . . . >>Segue

I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro itelligenza >>Condividi

Parigi è il paese del mondo ove si giudica meno bene la situazione politica. Tutte le persone hanno un vivo . . . >>Segue

Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si . . . >>Segue

L'insegnare non è quasi altro che assuefazione. >>Condividi

Il maligno dice male dé buoni; lo stolto or dé buoni, or dé malvagi; il saggio di nessuno mai. >>Condividi

D'acquistare e governare e mantenere gli Imperj sono strumenti 1° la lingua, 2° la spada, 3° il tesoro. . . . >>Segue

V'è poca amicizia nel mondo, e men che mai tra eguali. >>Condividi

 


Buon sangue non mente >>Condividi

Che cosa vana la pittura, che attira l'ammirazione per la somiglianza di cose di cui non si ammirano affatto . . . >>Segue

Gratitudine, Ingratitudine

Il ben far non porta merito. >>Condividi

Ma è un debito che si paga, un dovere che ciascuno ha.

Soldi

I soldi aiutano a sopportare la povertà. >>Condividi

Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto per paura del senso comune. >>Condividi

Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della mis . . . >>Segue

Sono nato a Faenza nel 1852, il 22 agosto: la mia è una famiglia aristocratica di campagna, ma senza lustro . . . >>Segue

Mi diverto e mi pagano pure. È una pacchia. >>Condividi

Non parlare mai di pace e di amore: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso. >>Condividi

Non per altro: ma è sempre un qualche meraviglioso silenzio che porge alla vita il minuscolo o enorme boato . . . >>Segue

Non sempre quello che viene dopo è progresso. >>Condividi

Guai se i cani dovessero mordere tutte le volte che abbaiano. >>Condividi

 





La collera aspira a punire: e, come osservò acutamente, a questo stesso proposito, un uomo d'ingegno, le pia . . . >>Segue

Que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo, e . . . >>Segue

Non si può spiegare quanto sia grande l'autorità di un dotto di professione, allorché vuol dimostrare agli a . . . >>Segue

E' men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nelI'errore >>Condividi

L'avaro è comme 'o puorco, buono sulo doppo muorto. - L'avaro è buono solo da morto. >>Condividi

OSSERVAZIONI DI ZENONE: L'altra coda va più veloce. Se si cambia coda, quella che si è appena lasciata diven . . . >>Segue

Fatti e parole

Abbaio, abbaio, e di vento empio lo staio. >>Condividi

I pazzi aprono le vie che poi percorrono i savi. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Al gran vivere la morte è beneficio. >>Condividi

Chi guverna 'o cavallo suio nun è chiammato muzzo 'e stalla. - Chi governa il proprio cavallo non è consider . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.