Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un compito sommamente rivoluzionario. >>Condividi
|
|
|
Uno spettro s'aggira per l'Europa. Lo spettro del comunismo. >>Condividi
|
|
|
In una parola, i comunisti appoggiano dappertutto ogni moto rivoluzionario contro le condizioni sociali e po . . . >>Segue
|
|
|
abolizione della proprietà privata [...] E la borghesia chiama l'abolizione di questo stato di cose abolizio . . . >>Segue
|
|
|
Gli operai non hanno patria. Non si può toglier loro ciò che non hanno. [...] Ma poiché il proletariato deve . . . >>Segue
|
|
|
Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue
|
|
|
Lo scopo immediato dei comunisti è quello stesso degli altri partiti proletari: formazione del proletariato . . . >>Segue
|
|
|
Così durante tutto questo periodo vediamo il partito dell'ordine costretto dalla sua posizione equivoca a co . . . >>Segue
|
|
|
|
Se, come ho mostrato sopra, il partito parlamentare dell'ordine, a forza di gridare che occorreva la tranqui . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna ascoltare molto e parlare poco per governare bene uno stato >>Condividi
|
|
|
Se Dio esiste dobbiamo riconoscerlo nella natura immobile e indipendente. >>Condividi
|
|
|
Fimmina senza amuri è fiore senza oduri. - Donna senza amore è un fiore senza profumo. >>Condividi
|
|
|
Cu li fimmini mancu lu diavulu ci potti. - Con le donne non potè nemmeno il diavolo. >>Condividi
|
|
|
Mi sono un po' estraniato, non giro il mondo per seguire il ciclismo, ma lo seguo moltissimo in tv. Quando l . . . >>Segue
|
|
|
I corridori che ricordo con piacere sono Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Tony Rominger. Con loro mi sono s . . . >>Segue
|
|
|
Credo di sapere cosa si prova ad essere Dio. >>Condividi
|
|
|
Dipingere non è un'operazione estetica: è una forma di magia intesa a compiere un'opera di mediazione tra qu . . . >>Segue
|
|
|
Datemi un museo e ve lo riempirò. >>Condividi
|
|
|
A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera. >>Condividi
|
|
|
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro art . . . >>Segue
|
|
|
|
E allora... quello, esattamente quello, finalmente, io lo so, sarà il posto in cui dovevo arrivare. Da lonta . . . >>Segue
|
|
RELIGIONE |
Iddio fece il primo gradino, Caino la prima citta'. >>Condividi
|
|
|
Come la moda decide dei gusti, così decide della giustizia. >>Condividi
|
|
|
Spesso la curiosità non è che vanità; si vuole sapere per poterne parlare; diversamente non si viaggerebbe c . . . >>Segue
|
|
|
La somma potestà è la potestà del gladio, cioè della morte e della vita, ed in colui risiede nel quale si se . . . >>Segue
|
|
|
Dominio d'uno buono si dice Regno e Monarchia; d'uno malo si dice Tirannia; di più buoni si dice Aristocrazi . . . >>Segue
|
|
|
Assistiamo a un revisionismo reazionario che apre la strada alla democrazia autoritaria, da noi e nel resto . . . >>Segue
|
|
|
Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma d . . . >>Segue
|
|
|
Non si attribuisca a laude chi fa o non fa quelle cose, le quali se omettessi o facessi meriterebbe biasimo. . . . >>Segue
|
|
|
Io ho detto molte volte, e lo dico di nuovo, che uno ingegno capace e che sa fare capitale del tempo, non de . . . >>Segue
|
|
Pagina 72 di 144
... |
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
...