www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3210

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.792.921

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/10/2025

 N°526

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/10/2025

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°51

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°26

Thomas Jefferson

 N°25

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°23

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°12

William Shakespeare

 N°11

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°9

Proverbio cinese

 N°9

Benjamin Franklin

 N°7

Proverbio Napoletano

 N°7

Jim Morrison

 N°7

Platone

 N°7

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/10/2025

Pagina 4 di 36

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Collocati sempre nel luogo del “ di più”. Se ti doni, donati prevalentemente ad un’altra persona. >>Condividi

Le persone più felici non necessariamente hanno il meglio di tutto; semplicemente sfruttano al massimo tutto . . . >>Segue

Dio ti guardi da quella gatta che davanti ti lecca e di dietro ti graffia. >>Condividi

Chi ti vuol male ti liscia il pelo. >>Condividi

Da chi ti dona, guardati. >>Condividi

I panioni fermano, ma le civette chiamano. >>Condividi

La carne della lodola piace ad ognuno >>Condividi

Lospite è come il pesce: dopo tre giorni puzza. >>Condividi

 


I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati. >>Condividi

I soldi non sono importanti... Dio è importante, il cielo, l'aria sono importanti. I soldi non sono nulla, s . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il sano consiglia bene il malato. >>Condividi

Cioè, facilmente, senza fatica.

Consiglio, Riprensione, Esempio

Al cieco non si mostra la strada >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Al prudente non bisogna consiglio. >>Condividi

Modo di scusarsi dal dare consiglio; ed è come dire: pensaci da te.

Contro la forza la ragion non vale. >>Condividi

Corpo satollo anima consolata. >>Condividi

Ciò che è fatto è fatto. >>Condividi

Amicizia

Amicizia di grand'uomo e vino di fiasco, la mattina è buono e la sera è guasto (e anche Amor di servitore o . . . >>Segue

Amicizia

Amico certo, si conosce nell'incerto. >>Condividi

In malis sperare bene nisi innocens nemo solet. >>Condividi

Danneggi il tuo buon nome quando fai richieste a una persona indegna!

Lavoro

Dopo le 3 del mattino, due sole categorie di persone sono al lavoro: le prostitute e i programmatori. . . . >>Segue

 





La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca. . . . >>Segue

CARPE DIEM >>Condividi

(Cogli l'attimo fuggente) Questo motto Þ tuttora molto usato come esortazione a cogliere il momento favorevole, senza preoccuparsi del futuro

Ho imparato la lezione della non violenza da mia moglie quando ho cercato di piegarla alla mia volontà. (Gan . . . >>Segue

Chi male capisce peggio risponde >>Condividi

Bisogno, Necessità

Il bisogno fa dir gran cose. >>Condividi

Bisogno, Necessità

La fame caccia il lupo dal bosco >>Condividi

Bisogno, Necessità

Cane affamato non cura bastone. >>Condividi

Homo totiens moritur, quotiens amittit suos. >>Condividi

L'uomo ha sempre un progetto e la Fortuna un altro!

Honesta turpitudo est pro causa bona. >>Condividi

Anche l'immoralità diventa onesta per una giusta causa!

Honeste parcas improbo, ut parcas probo. >>Condividi

E' giusto salvare un cattivo per salvare uno buono!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.