www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4653

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.757

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 10 di 159

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Dal male non può nascere nulla di bene, come un fico non nasce lontano da un ulivo:il frutto corrisponde al . . . >>Segue

Ognuno ha bisogno di trovare delle ragioni alla propria passione. >>Condividi

Una volta in un aereo di linea capitai di posto accanto a un giovane prete che volava per la prima volta. Er . . . >>Segue

Quando certi uomini di teatro sollecitano la partecipazione viva del pubblico ai loro spettacoli dovrebbero . . . >>Segue

Economia domestica

Chi provvede a tempo la casa, fa una bottega. >>Condividi

Perché alla roba cresce il prezzo.

VIVERE

Non esistono fenomeni "morali", ma solo interpretazioni "morali" dei fenomeni. >>Condividi

Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male. >>Condividi

L'eco è spesso più bella che la voce da essa ripetuta. >>Condividi

 


Saggio è colui che sa di non sapere. >>Condividi

La lettura di buoni testi vale come un colloquio con gli uomini migliori del passato che ci danno il meglio . . . >>Segue

Non si possiede ciò che non si comprende. >>Condividi

Non è bello ciò che costa molto, ma costa molto ciò che è bello. >>Condividi

Normalità altro non è che la media d'infinite anormalità. >>Condividi

Per le malattie estreme i trattamenti estremi sono i più efficaci. >>Condividi

Quando due dolori si verificano insieme, ma non nello stesso posto, il più violento oscura l'altro. >>Condividi

In qualunque malattia è buon segno se il malato serba lucidità e appetito, cattivo segno se gli accade il co . . . >>Segue

Ogni malattia può capitare in qualunque stagione, ma alcune sono più facili a verificarsi e ad aggravarsi in . . . >>Segue

Il piacere può fondarsi sull'illusione, ma la felicità riposa sulla verità. >>Condividi

Un arcobaleno che dura un quarto d'ora dopo un po’ non lo si guarda più. >>Condividi

Ambasciatore: un onest'uomo mandato a mentire all'estero per il bene del suo Paese. >>Condividi

 





America: il risultato di un errore di navigazione. >>Condividi

Riprendi l'amico in segreto, e lodalo in palese. >>Condividi

L'uomo deve essere addestrato alla guerra. La donna al riposo del guerriero. Tutto il resto è stupidità. . . . >>Segue

L'uomo ha un universo dentro se stesso. >>Condividi

L'uomo padrone di sè pone fine a un dolore con la stessa faciltà con la quale improvvisa una gioia. >>Condividi

Chiedere a uno scrittore che cosa pensa dei critici è come chiedere a un lampione che cosa pensa dei cani. . . . >>Segue

dote delle fanciulle

E dove prima la gioventù femminina non si potea difendere dalla lussuria e rapina de’ maschi, né per guardie . . . >>Segue

O mondo, come non t’apri? e precipita nell’alte fessure de’ tua gran balatri e spelonche, e non mostrare più . . . >>Segue

omini che dorman nell’asse d’albero

Li omini dormiranno e mangeranno e abiteranno infra li alberi, nati nelle selve e campagne. >>Condividi

scio come l'olio. >>Condividi

Non tutti sanno che l'olio altri non è che Bruno Vespa, apprezzato conduttore televisivo malato da diversi anni di diabete. Per questo quando conduce Porta a Porta ha spesso bisogno di mandare la pubblicità onde evitare spiacevoli inconvenienti durante le riprese.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.