www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4425

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.760.176

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

25/08/2025

 N°1742

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 101 di 159

... | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

O puorco miettence 'a sciassa, sempe 'a coda 'nce pare. - Anche se vesti il maiale, la coda si vedrà sempre. . . . >>Segue

Chiunque tu sia, sii una persona per bene. >>Condividi

Non ho mai permesso che l'istruzione interferisse con la mia educazione. >>Condividi

Tutti dobbiamo portare la croce come Gesù, e la nostra croce sono le sofferenze che tutti incontriamo nella . . . >>Segue

RELIGIONE

Ci sono atei di un'asprezza feroce che tutto sommato si interessano di Dio molto di piu' di certi credenti f . . . >>Segue

Quando un uomo dice di no allo champagne, dice no alla vita. >>Condividi

Tutto va imparato non per esibirlo ma per adoperarlo. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Contadini e montanini, scarpe grosse e cervelli fini. >>Condividi

 


In Francia si attribuisce moltissima importanza alle lettere di buon anno, è un uso al quale non si manca ma . . . >>Segue

I commercianti: gente che pur di non pagare le tasse venderebbe l'anima al diavolo senza rilasciare lo scont . . . >>Segue

Il tempo è una illusione. L'ora di pranzo è una doppia illusione. >>Condividi

Ford premette il pulsante contrassegnato dalla scritta Interruzione disponibilità di accesso, subentrata all . . . >>Segue

Datemi una maschera e vi dirò la verità. >>Condividi

Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visual . . . >>Segue

GET è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre. >>Condividi

Amare con la testa non vuol dire essere razionali, ma vuol dire coltivare un'educazione al sentimento che no . . . >>Segue

Per sentir parlare così bene di sé bisogna morire. Pazzesco. Non ho mai capito perché ci sia più rispetto pe . . . >>Segue

Tutto è neutro. Sei tu che dai sapore alle cose, incontrandole. >>Condividi

Pensare con il cuore ti costringe ad agire con amore. E ogni cosa da amare facendolo con la testa, ti costri . . . >>Segue

A chi desidera acquisire un'idea intuitiva e non astratta della stessa, non mi riferisco all'Elena greca e n . . . >>Segue

 





Da ciascuno secondo le sue abilità, a ciascuno secondo le sue necessità. >>Condividi

I filosofi non spuntano dal terreno come i funghi. Essi sono il prodotto del loro tempo. >>Condividi

Il nostro motto dev'essere dunque: riforma della coscienza non per mezzo di dogmi, ma mediante l'analisi del . . . >>Segue

Gli uomini fanno la propria storia, ma non la fanno in modo arbitrario, in circostanze scelte da loro stessi . . . >>Segue

Innata casistica dell'uomo, quella di cambiare le cose mutandone i nomi! E di trovare un sotterfugio per inf . . . >>Segue

Ma dove dimori nella mia memoria, Signore, dove vi dimori? >>Condividi

È in te, spirito mio, che misuro il tempo. Non strepitare contro di me: è così; non strepitare contro di te . . . >>Segue

Un fatto è ora limpido e chiaro: né futuro né passato esistono. È inesatto dire che i tempi sono tre: passat . . . >>Segue

E' segno di maggior gloria uccidere le guerre con la parola anziché gli uomini con le armi, e conquistare la . . . >>Segue

Io sono, so e voglio; sono sapendo e volendo, so di essere e volere, voglio essere e sapere. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.