www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5977

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.002

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 17 di 159

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

l amore è come il vento, nasce, cresce, s infuria, s impenna, muore lentamente, ma lascia sempre ovunque tra . . . >>Segue

Spesso non so dirti cosa provo...ma a volte un abbraccio è molto più eloquente di 100 parole...spero che i m . . . >>Segue

Miscellanea

Il culto del bello è l'igiene, il sole, l'aria, il mare, la pioggia e il bagnarsi nel lago. Il.culto del bru . . . >>Segue

Miscellanea

Il tatto è sempre stato una virtù britannica. >>Condividi

Miscellanea

La vita della razza è concentrata in pochi individui. >>Condividi

L'occasione fa l'uomo ladro. >>Condividi

Etiam capillus unus habet umbram suam. >>Condividi

Per chi ha un desiderio impellente anche l'essere solleciti sembra ritardo!

Mi dicono che l'uomo ama se stesso. Ahimè, come dev'essere grande questo amore di sé. Quanto disprezzo deve . . . >>Segue

 


Il salice

Il salice, che per li sua lunghi germinamenti cresce da superare ciascuna altra pianta, per avere fatto comp . . . >>Segue

La penna e il temperino

Necessaria compagnia ha la penna col temperatoio e similmente utile compagnia, perché l’una sanza l’altro no . . . >>Segue

Il vecchio e il giovane

Dispregiando uno vecchio pubblicamente un giovane, mostrando aldacemente non temer quello, onde il giovane l . . . >>Segue

Chi vuol vivere e star bene, pigli il mondo come viene. >>Condividi

Grave cura non ti punga, e sarà tua vita lunga. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il cuculo fa l'ova nel nido della sterpazzuola. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il ferro lima il ferro. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Che le mosche vi rimangono, e i mosconi gli sfondano >>Condividi

I miei affari mi annoiano a morte. Preferisco quelli degli altri. >>Condividi

I paradossi sono sempre pericolosi. >>Condividi

I piaceri semplici sono l'ultimo rifugio della gente complicata. >>Condividi

Si direbbe che persino la luna si è affrettata stasera. Osservatela in alto, a guardare questo spettacolo. [ . . . >>Segue

 





Compagnia, buona e cattiva

Il barbiere non si contenta del pelo. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il buono a qualcosa è l'asino del pubblico. >>Condividi

Cioè, chi è buono a qualcosa, è condannato a fare per chi non è buono a nulla perché La dritta è serva della mancina.

Quando la menzogna si accorda con il nostro carattere diciamo le bugie migliori. >>Condividi

E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico? . . . >>Segue

L'irrazionalità di una cosa non è un argomento contro la sua esistenza anzi ne è una condizione. >>Condividi

Lo spirito, l'idea e l'amore non si possono distruggere. Possiamo cancellare i confini dentro i quali erano . . . >>Segue

Qui timet amicum, amicus ut timeat docet. >>Condividi

Chi pur potendo fare un danno non lo fa ti favorisce!

Qui timet amicum, vim non novit nominis. >>Condividi

Chi teme tutte le insidie non casca in nessuna!

Io t’ubbidisco, Signore, prima per l’amore che ragionevolmente portare ti debbo, secondaria ché tu sai abbre . . . >>Segue

L’acqua che tocchi de’ fiumi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo pre . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.