Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L’acqua che trabocca sopra i sua ripari, quegli discalza e ruina dalla opposita parte. >>Condividi
|
|
Avarizia |
Il vin nel fiasco non cava la sete di corpo. >>Condividi
|
|
|
Avidum esse oportet neminem, minime senem. >>Condividi
|
Nessuno deve essere avido ma soprattutto chi è vecchio! |
|
Ho letto negli aneddoti della Storia d'Inghilterra ai tempi di Cromwell che una candelaia di Dublino vendeva . . . >>Segue
|
|
|
" Se sei felice non gridare troppo: la tristezza ha il sonno leggero " >>Condividi
|
|
|
Chi vuol di vena un granajo lo semini di febbraio. >>Condividi
|
|
|
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo. >>Condividi
|
|
|
Ci vuole un padre saggio per conoscere il proprio figlio. >>Condividi
|
|
|
|
Raglio dasino non sale al cielo. >>Condividi
|
|
|
Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole. >>Condividi
|
|
|
Il lavoro nobilita l'uomo. >>Condividi
|
|
|
Il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale. >>Condividi
|
|
|
Il pesce vuole nuotare tre volte: nell'acqua, nell'olio e nel vino. >>Condividi
|
|
|
Il più saggio cede. >>Condividi
|
|
|
Il rumore non fa bene, il bene non fa rumore. >>Condividi
|
|
|
Il semplice altruismo è il rimorso dell'egoismo. >>Condividi
|
|
|
Amare e non essere amati è tempo perso. >>Condividi
|
|
|
Amici veri sono come meloni, di cento ne trovi due buoni. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
C'i sono due modi opposti di considerare un uomo: il primo è .Il considerarlo come oggetto di percezione, co . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
li vero lavoro di un uomo è quello che egli sta per fare, non ciò che è dietro di lui. >>Condividi
|
|
|
aristotele |
é attraverso la conoscenza che si ottiene la comprensione E la comprensione ci permette di effettuare la sce . . . >>Segue
|
|
PA KUA o Ba Gua |
Risale alla dinastia CHING ed è conosciuto come stile degli 8 trigrammi, o arte del palmo velenoso. Le posiz . . . >>Segue
|
|
Lao Tze |
Capire gli altri é avere conoscenza, capire sé stessi é essere illuminati, conquistare gli altri richiede fo . . . >>Segue
|
|
amore |
Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio,perché forte come la morte è l’amore, tenac . . . >>Segue
|
|
gioia |
Non abbandonarti alla tristezza, non tormentarti con i tuoi pensieri. La gioia del cuore è vita per l’uomo, . . . >>Segue
|
|
fede |
Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce,ora essa ha illuminato il popolo che viveva n . . . >>Segue
|
|
|
Non deesi badare alla quantità, ma alla qualità nel lavoro della terra. >>Condividi
|
|
|
Sta meglio il grano al campo, che al mulino. >>Condividi
|
|
|
Cavol riscaldato e garzon ritornato, non fu mai buono >>Condividi
|
|
|
Cento scrivani non guardano un fattore, e cento fattori non guardano un contadino. >>Condividi
|
|
Pagina 18 di 159
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...