www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6927

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.124

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 26 di 159

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Caron dimonio, con occhi di bragia, loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. . . . >>Segue

Occorre fare attenzione a non lasciare che i crimini commessi da singole persone o da piccoli gruppi ci facc . . . >>Segue

PARENTI

Di mamme ce n'e' una sola, per fortuna. >>Condividi

PARENTI

Ognuno vuole amici potenti. Ma loro ne vogliono di piu' potenti. >>Condividi

PARENTI

Non intraprendere una grande strada se non hai almeno un grande amico >>Condividi

Ci si mette molto tempo per diventare giovani. >>Condividi

La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se ste . . . >>Segue

villani in camicia che lavorano

Verrà tenebre di verso l’oriente le quali con tanto di oscurità tigneranno il cielo che copre l’Italia. . . . >>Segue

 


barbieri

Tutti li omini si fuggiranno in Africa. >>Condividi

Pronostico

Metti per ordine e mesi e le cirimonie che s’usano, e così fa del giorno e della notte. >>Condividi

"Il mestiere delle lettere"

Chi sa capire tutto e` molto infelice. >>Condividi

"Massime e riflessioni"

Confrontare e` per l'ignorante un comodo sistema per dispensarsi dal giudicare. >>Condividi

Raro cade chi ben cammina. >>Condividi

L'architettura è una specie di oratoria della potenza per mezzo della forma. >>Condividi

L'asceta fa una necessità della virtù. >>Condividi

E costruì un delirante universo senza amore, dove tutte le cose hanno stanchezza di esistere e spalancato do . . . >>Segue

E' difficile farsi Santi; difficile, ma non impossibile. >>Condividi

Nessuna qualità umana è più intollerabile che l'intolleranza. >>Condividi

Noi sappiamo che sotto l'immagine rivelata ce n'è un'altra più fedele alla realtà, e sotto quest'altra un'al . . . >>Segue

Vedere è per noi una necessità. Anche per il pittore il problema è vedere. Ma mentre per il pittore si tratt . . . >>Segue

 





Mi sono fatto da solo. Credo di aver avuto per maestri i miei occhi. >>Condividi

Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi. >>Condividi

La Gloria è fugace, ma le tenebre sono per sempre. >>Condividi

La guerra è un castigo tanto per chi la infligge quanto per colui che la patisce. >>Condividi

Le informazioni riservate sono la fonte di ogni grande fortuna moderna. >>Condividi

L'eco é spesso più bella che la voce da essa ripetuta. >>Condividi

Ogni singola opera d'arte è l'adempimento di una profezia. >>Condividi

Ciò che non ha termine non ha figura alcuna >>Condividi

D’ogni cosa la parte ritiene in sé la natura del tutto. >>Condividi

Data la causa, la natura opera l’effetto nel più breve modo che operar si possa >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.