www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6927

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.124

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 30 di 159

... | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Ci si serve del ridicolo quando si ha la ragione contro. >>Condividi

Per comprendere certi delitti basta conoscere le vittime. >>Condividi

Tanto è a dire ben d’un tristo, quanto a dire mal d’un bono. >>Condividi

Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no. >>Condividi

La Penitenza dell’acqua

Trovandosi l’acqua nel superbo mare, suo elemento, le venne voglia di montare sopra l’aria, e confortata dal . . . >>Segue

La fiamma e la candela

Il lume, o foco incordo sopra la candela, quella consumando se consuma. >>Condividi

La vendetta del vino

Il vino consumato dallo imbriaco. Esso vino col bevitore si vendica. >>Condividi

L’inchiostro e la carta

L’inchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da quello si vide imbratt . . . >>Segue

 


Il fuoco e l’acqua

Il foco contende l’acqua posta nel laveggio, dicendo che l’acqua no merita star sopra il foco, re delli elem . . . >>Segue

Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in o . . . >>Segue

Tornerà la moda dei vichinghi. Torneremo a vivere come dei barbari. Friedrich Nietzsche era vegetariano. Scr . . . >>Segue

Veramente chi cammina lontano dalla sua patria nell'altrui praticando, fa bene spesso nell'animo un temperam . . . >>Segue

Del mettere e trarre il pan della bocca del forno

Per tutte le città e terre e castelle, ville e case si vedrà per disiderio di mangiare trarre il proprio cib . . . >>Segue

Le donne ci piacciono perché sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perché ci piacciono? >>Condividi

Nel Nuovo Testamento si parla del mondo come di qualcosa di estraneo, che non si ama, dominato dal diavolo. . . . >>Segue

L’aquila e il gufo

Volendo l’aquila schernire il gufo, rimase coll’alie impaniate, e fu dall’omo presa e morta. >>Condividi

Il cedro ambizioso

Avendo il cedro desiderio di fare uno bello e grande frutto in nella sommità di sé, lo mise a seguizione con . . . >>Segue

Il pesco invidioso

Il persico, avendo invidia alla gran quantità de’ frutti visti fare al noce suo vicino, diliberato fare il s . . . >>Segue

Natura non rompe sua legge. >>Condividi

Naturalmente li omini boni desiderano sapere. So che molti diranno questa essere opra inutile, e questi fien . . . >>Segue

 





Nessuna azione naturale si po’ abreviare. >>Condividi

Nessuna certezza è dove non si pò applicare una delle scienze matematiche, over che non sono unite con esse . . . >>Segue

Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo. >>Condividi

Molte cose si reputano impossibili prima che siano fatte. >>Condividi

EMOZIONI

Il silenzio dell'invidioso, fa molto rumore. >>Condividi

Le donne sono sexus sequior, il secondo sesso, che da ogni punto di vista è inferiore al sesso maschile; per . . . >>Segue

Le guerre di religione, i massacri religiosi, le crociate, l'inquisizione con gli altri tribunali per gli er . . . >>Segue

La solitudine è la sorte di tutti gli spiriti eminenti: talvolta essi ne sospireranno, ma la sceglieranno se . . . >>Segue

La sorte più felice tocca a colui che passa la vita senza eccessivi dolori sia spirituali sia fisici, non gi . . . >>Segue

La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.