Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
I mariti delle donne particolarmente belle appartengono alla malavita. >>Condividi
|
|
|
La vita è un pendolo i cui movimenti che oscillano tra l'anarchia e la tirannia sono alimentati da illusioni . . . >>Segue
|
|
|
La vita imita l'arte più di quanto l'arte non imiti la vita. >>Condividi
|
|
|
La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia. >>Condividi
|
|
|
I secondi pensieri, di solito, sono i più saggi. >>Condividi
|
|
|
Nulla di più turpe che anteporre un'affermazione alla conoscenza. >>Condividi
|
|
|
Ogni persona si lamenta, specialmente della sorte propria. >>Condividi
|
|
|
La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione . . . >>Segue
|
|
|
|
Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare alcuna domanda nel cuore. >>Condividi
|
|
|
Che cosa si può pretendere da un mondo in cui quasi tutti vivono soltanto perché non hanno il coraggio di su . . . >>Segue
|
|
|
La nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è primitiva e infantile. Eppure è il bene più grande di cui . . . >>Segue
|
|
|
La nostra vanità è più duramente offesa proprio quando è stato il nostro orgoglio ad essere ferito. >>Condividi
|
|
|
La pace non è il lavoro di un uomo solo, di un partito, di una Nazione. Non c’è una pace delle nazioni grand . . . >>Segue
|
|
|
Nessuno può farti più male di quello che fai tu a te stesso. >>Condividi
|
|
|
No. Ma sta attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di esser . . . >>Segue
|
|
La farfalla e la fiamma della candela |
Non si contentando il vano e vagabondo parpaglione di potere comodamente volare per l’aria, vinto dalla dile . . . >>Segue
|
|
La noce e il campanile |
Trovandosi la noce essere dalla cornacchia portata sopra un alto campanile, e per una fessura, dove cadde, f . . . >>Segue
|
|
|
La virtù, la sanità fisica, ogni bene e la divinità sono armonia: perciò anche l'universo è costituito secon . . . >>Segue
|
|
|
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità. >>Condividi
|
|
frati che confessano |
Le sventurate donne di propia volontà andranno a palesare a li omini tutte le loro lussurie e opere vergogno . . . >>Segue
|
|
|
vendere il Paradiso |
Infinita moltitudine venderanno pubblica e pacificamente cose di grandissimo prezzo, sanza licenza del padro . . . >>Segue
|
|
|
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. E' bene che una volta ogni tanto si brucino le dita . . . >>Segue
|
|
|
Un pò di salute ogni tanto è il miglior rimedio per l'ammalato. >>Condividi
|
|
|
L'adulazione è il cibo degli sciocchi. Tuttavia, talvolta gli uomini d'ingegno condiscendono ad assaggiarne . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Più si sente un taglio di rasoio che dieci di spada. >>Condividi
|
|
Amore |
Quando la fame vien dentro la porta, l'amore se ne va dalla finestra. >>Condividi
|
Detto del maritarsi ad uomo povero. |
|
Adattati alla sorte che ti è toccata, e ama gli uomini tra cui ti è toccato vivere, ma amali veramente. . . . >>Segue
|
|
|
Ogni tanto è bello fare pazzie. >>Condividi
|
|
|
Restituire violenza alla violenza moltiplica la violenza, aggiungendo una più profonda oscurità a una notte . . . >>Segue
|
|
|
La vera misura di un uomo non si vede nei suoi momenti di comodità e convenienza bensì tutte quelle volte in . . . >>Segue
|
|
Pagina 37 di 159
... |
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
...