Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fiducia, Diffidenza |
Chi troppo si fida, spesso grida. >>Condividi
|
|
|
Le iene mi stanno sui coglioni di principio. >>Condividi
|
|
|
Io odio Federico Zeri e desidero la sua morte. >>Condividi
|
|
|
Sentivo che mi leggeva dentro, e io avrei voluto essere più uomo con lei. Avrei voluto essere quell'abbracci . . . >>Segue
|
|
|
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Gli errori nelle guerre divengono pianti. >>Condividi
|
|
|
È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Lingua sagace sempre è mordace. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia fa del male, ma sta peggio. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia rode se stessa. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidioso si rode, e l'invidiato se la gode. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
All'invidioso gli si affila il viso e gli cresce l'occhio. >>Condividi
|
|
|
La legge è ordine, e una buona legge significa un ordine giusto. >>Condividi
|
|
|
Il Barcellona gioca un calcio fantastico, il calcio del futuro. Sembra quello che si potrebbe giocare nel . . . >>Segue
|
|
|
Van Basten è una leggenda, uno dei migliori attaccanti di sempre, non al livello di Ronaldo forse, ma in ogn . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
Chi non è savio, paziente e forte, si lamenti di sé, non della sorte. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La sorte è come uno se la fa. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Quando Dio ci dà la farina, il diavolo ci toglie il sacco. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna, il fatto, e il destino, non vagliono un quattrino. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi
|
Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli. |
|
Fortuna |
Chi è felice, chi sa se è buono? >>Condividi
|
|
Fortuna |
Felice, come suol dirsi o come pare. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è nato di carnevale, non ha paura dei brutti musi. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi ha a morir di ghiandosa (peste), non gli vale far casotti in campagna. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi ha ad aver bene, dormendo gli viene. >>Condividi
|
|
|
Ho tolto di mezzo Dio per bisogno di raccoglimento, mi sono sbarazzato di un ultimo seccatore. >>Condividi
|
|
|
Beh, ci vuole una certa quantità di denaro. E ho avuto modo di vedere le foto della persona prima del tempo. . . . >>Segue
|
|
|
L'anima se ne sta smarrita per la stranezza della sua condizione e, non sapendo che fare, smania e fuor di s . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini condannano l'ingiustizia perché temono di poterne essere vittime, non perché aborrano di commette . . . >>Segue
|
|
|
L'editore cavalca il turbine e dirige la tempesta. >>Condividi
|
|
Pagina 4 di 159
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...