www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3447

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.612

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 41 di 159

... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Dov’entra la Ventura, la ‘nvidia vi pone lo assedio e lo combatte, e dond’ella si parte vi lascia il dolore . . . >>Segue

Ecci una cosa, che quanto più se n’ha di bisogno, più si refiuta. e questo è consiglio, mal volentieri ascol . . . >>Segue

Lunico modo di comportarsi con una donna è fare lamore con lei se è bella, o con una sua amica se è brutta. . . . >>Segue

Ti piace la vita? Allora non sciupare il tempo che è la stoffa di cui è fatta la vita. >>Condividi

Amore

Tra amicizia ed amore c’è la stessa differenza che corre tra raccontare una storia e viverla. Da domani vorr . . . >>Segue

Guadagno, Mercedi

Si fa prima l'opera, e poi si paga. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Chi vuol lavor mal fatto, lo paghi innanzi tratto. >>Condividi

Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me. >>Condividi

 


La chiarezza adorna i pensieri profondi. >>Condividi

La clemenza vale più della giustizia. >>Condividi

Dove Son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Ge . . . >>Segue

Il fico e l’olmo

Stando il fico vicino all’olmo, e riguardando i sua rami essere sanza frutti, e avere ardimento di tenere il . . . >>Segue

I tordi e la civetta

I tordi si rallegrarono forte vedendo che l’omo prese la civetta e le tolse la libertà, quella legando con f . . . >>Segue

La pulce

Dormendo il cane sopra la pelle di un castrone, una delle sue pulci, sentendo l’odore della unta lana, giudi . . . >>Segue

L’artigiano e il signore

Uno artigiano andando spesso a vicitare un signore, sanza altro proposito dimandare, al quale il signore dom . . . >>Segue

Due viandanti nella notte

Due camminando di notte per dubbiosa via, quello dinanzi fece gran strepido col culo. e disse l’altro compag . . . >>Segue

Il gioco delle brache

Uno disputandosi e vantandosi di sapere fare molti vari e belli giochi, un altro de’ circustanti disse:” Io . . . >>Segue

Gli occhi dallo strano colore

Uno disse a un suo conoscente: “Tu hai tutti li occhi trasmutati in istrano colore”. Quello li rispose inter . . . >>Segue

La stessa

Uno disse a un altro: “Tu hai tutti li occhi mutati in istran colore”. Quello li rispose: “Egli è perché i m . . . >>Segue

Il paese in cui nascevano le cose più strane

Uno disse che in suo paese nasceva le più strane cose del mondo. L’altro rispose: “Tu che vi se’ nato, confe . . . >>Segue

 





La tua morte è la mia vita. - Mors tua vita mea >>Condividi

Nessun figlio non è bello per sua madre. - Nemo non formosus filius matri >>Condividi

Ciò non dipende da noi. - Non est id in nobis >>Condividi

Nec plus ultra - Non più avanti - Iscrizione scolpita da Ercole sui monti Calpe e Abila, considerati i limit . . . >>Segue

Noi due siamo già una folla. - Nos duo turba sumus >>Condividi

Sbagli completamente strada. - Toto erras via >>Condividi

Dovunque c'è in mezzo il cielo. - Ubique medius caelus est >>Condividi

Ciò che si dilaziona non si perde. - Quod differtur non aufertur >>Condividi

Tanti uomini, altrettante opinioni. - Quot homines, tot sententiae >>Condividi

La fortuna aiuta gli audaci. - Audaces fortuna iuvat >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.