www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3444

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.612

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 46 di 159

... | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale perchè il dono dell'amicizia sia completo. >>Condividi

C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato. >>Condividi

La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza. >>Condividi

Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità. >>Condividi

con il vino si dice la verità. - In vino veritas >>Condividi

Corrono brutti tempi!. - Mala tempora currunt! >>Condividi

La necessità è madre delle arti. - Mater artium necessitas >>Condividi

È meglio abbondare che scarseggiare. - Melius abundare quam deficere >>Condividi

 


Ricordati che si muore. - Memento mori >>Condividi

Di solito si detesta chi ci assomiglia, e i nostri stessi difetti visti dal di fuori ci esasperano. >>Condividi

Non possiamo disperare nell'umanità, dal momento che noi stessi siamo esseri umani. >>Condividi

Non hai mai commesso un errore se non hai mai tentato qualcosa di nuovo. >>Condividi

Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta c . . . >>Segue

Non preoccuparti delle difficoltà che incontri in matematica, ti posso assicurare che le mie sono ancora più . . . >>Segue

Io so bene che mi sentirò ripetere che la mia filosofia è disperata; ma solo perché io parlo secondo verità, . . . >>Segue

L’intelletto non è una grandezza estensiva bensì intensiva: perciò un solo individuo può tranquillamente opp . . . >>Segue

La barba, essendo quasi una maschera, dovrebbe essere proibita dalla polizia. Inoltre, come distintivo del s . . . >>Segue

Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. . . . >>Segue

Nell'arco della vita puoi incontrare un sacco di persone e di qualcuna diventare veramente amico. Ma chi ha . . . >>Segue

L'umanità avrà la sorte che saprà meritarsi. >>Condividi

 





Non sa niente e crede di sapere tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica, in buona compa . . . >>Segue

Colui è mio zio che vuole il ben mio. >>Condividi

Nulla al mondo è più pericoloso che un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. >>Condividi

Donne

La storia delle donne è la storia della peggiore tirannia che il mondo abbia mai conosciuto: la tirannia del . . . >>Segue

Non basta acquistar la sapienza, bisogna anche usarla. >>Condividi

Non ti amo +, ma ti adoro sempre. Non voglio + saperne di te, ma non posso fare a meno di te. >>Condividi

Il salice, la gazza e i semi della zucca

Il misero salice, trovandosi non potere fruire il piacere di vedere i sua sottili rami fare ovver condurre a . . . >>Segue

La fiamma e la candela

Le fiamme, già uno mese durato nella fornace de’ bicchieri e veduto a sé avvicinarsi una candela ‘n un bello . . . >>Segue

Il vino e i maomettani

Trovandosi il vino, divino licore dell’uva, in una aurea e ricca tazza, e sopra la tavole di Maumetto, e mon . . . >>Segue

Sopporta con maggiore abnegazione le croci che Dio ti manda. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.