Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La strada sbagliata pare sempre la più ragionevole. >>Condividi
|
|
|
Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia. >>Condividi
|
|
|
Molti potrebbero arrivare alla saggezza se non avessero la presunzione di esserci già arrivati >>Condividi
|
|
Famiglia |
La madre non può dire che sia suo il figliuolo finché non ha avuto il vaiuolo. >>Condividi
|
Perché ha un pericolo sempre innanzi. |
|
Il più grande moralista dei tempi moderni è stato senza dubbio Jean Jacques Rousseau, il conoscitore profond . . . >>Segue
|
|
|
La buona società londinese conta migliaia di donne rimaste per loro libera scelta trentacinquenni per anni e . . . >>Segue
|
|
|
La bellezza, la vera bellezza, finisce dove inizia l'espressione intellettuale. >>Condividi
|
|
|
Le donne non hanno niente da dire, ma lo dicono così bene! >>Condividi
|
|
|
|
La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le . . . >>Segue
|
|
|
La Bellezza è una forma del Genio, anzi, è più alta del Genio perché non necessita di spiegazioni. Essa è un . . . >>Segue
|
|
|
La cattiva arte è molto peggiore dell'assenza d'arte. >>Condividi
|
|
|
La base logica del matrimonio è il malinteso reciproco. >>Condividi
|
|
|
La buona società è una cosa necessaria: farne parte è solo una gran noia, ma esserne fuori è una tragedia. . . . >>Segue
|
|
|
La differenza tra letteratura e giornalismo consiste nel fatto che il giornalismo è illeggibile e che la let . . . >>Segue
|
|
|
La vita sulla terra è solo una bolla di sapone. >>Condividi
|
|
|
qualunque cosa accada occorre sempre conservare quello che è dentro i nostri cuori >>Condividi
|
|
|
Noi danziamo in cerchio e supponiamo ... ma il Segreto sta nel mezzo e sa. >>Condividi
|
|
|
Fatti non fummo per viver come bruti >>Condividi
|
|
|
Libertà va cercando, ch'è sì cara come sa chi per lei vita rifiuta. >>Condividi
|
|
|
Quando leggemmo il disiato riso esser baciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bo . . . >>Segue
|
|
|
|
Che bell'onor s'acquista in far vendetta Ché perder tempo a chi più sa spiace >>Condividi
|
|
|
Biondo era e bello e di gentile aspetto >>Condividi
|
|
|
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa E ha natura sì malvagia e ria, che mai non empie la bramosa voglia, . . . >>Segue
|
|
|
Poi cominciò: "Tu vuo' ch'io rinnovelli disperato dolor che 'l cor mi preme già pur pensando, pria ch'io ne . . . >>Segue
|
|
|
Poscia, più che 'l dolor, poté 'l digiuno >>Condividi
|
|
|
La vita è soltanto un'altra morte. Il principio della vita, non la fine, è la morte. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Beata quella casa dov'è carne secca. >>Condividi
|
|
|
Una ragazza è sempre un mistero: non cè che fidarsi al suo viso e allispirazione del proprio cuore. >>Condividi
|
|
|
Uomo e donna completansi vicendevolmente come il bottone e locchiello, come il violino e larchetto. >>Condividi
|
|
|
Amico mio, non pensiamo al domani e cogliamo insieme questattimo della vita che trascorre. >>Condividi
|
|
Pagina 50 di 159
... |
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...