Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Frode, Rapina |
Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi
|
|
|
'A suocera è comm' 'o pesce: doppo tre ghiuorne fete. - Variante, con la suocera al posto dell'ospite. . . . >>Segue
|
|
|
Non fu fatta mai tanto liscia di notte, che non si risapesse di giorno. >>Condividi
|
|
|
Non si fa cosa sotto terra, che non si sappia sopra terra. >>Condividi
|
|
|
Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontan . . . >>Segue
|
|
Amore |
Si ama solo ciò che non si possiede completamente. >>Condividi
|
|
|
L'affetto lo intelletto lega. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi dell'altrui prende, sua libertà vende. >>Condividi
|
E anche solamente: Chi prende, si vende. |
|
Libertà, Servitù |
Chi di libertà è privo, ha in odio d'esser vivo. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi è in altrui balìa, bisogna che ci stia. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi ha da esser servito, ha da esser sofferito. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco è sforzato a portar la vacca. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi vive in libertà, non tenti il fato. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Dove non è re, non lo cercare. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
È meglio essere uccel di bosco che uccel di gabbia. >>Condividi
|
|
|
"Sulle labbra il sapore immemore di un ultimo saluto un dolore avvolto in parolesul fiore la minaccia di una . . . >>Segue
|
|
|
Io sono interamente corpo, e nient'altro; l'anima è soltanto una parola per indicare qualche cosa che riguar . . . >>Segue
|
|
Guadagno, Mercedi |
Poco cacio fresco, poco San Francesco. >>Condividi
|
È detto che si attribuisce ai Frati cercatori: chi poco ha dato poco rimerita, sia dai santi, sia dagli uomini. Ed anche Tanto pane, tanto Sant'Antonio. |
|
Lamore è una malattia inesorabile, per di più contagiosa. >>Condividi
|
|
|
La virtù risplende nelle disgrazie. >>Condividi
|
|
|
|
L'oggettività del pensiero è vita. >>Condividi
|
|
|
Quod quisque amat, laudando commendat sibi. >>Condividi
|
Si può richiedere ciò che si è perso, ma non lo si può ricuperare! |
|
I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autent . . . >>Segue
|
|
|
I ragazzi devono faticare. Basta accarezzarli, fategli il culo fin da piccoli. >>Condividi
|
|
|
I ragazzi d'oggi sono privi di una educazione emotiva, non sono abituati ai sentimenti, mancano di umanesimo . . . >>Segue
|
|
|
I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi non ne tengono conto. >>Condividi
|
|
|
Ogni coltello aspetta il suo coltello. >>Condividi
|
|
|
Chi ha carro e buoi, fa bene i fatti suoi. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nessuno può adoperare bene il verso libero senza aver lottato con il verso regolare. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Un periodico non può stare fermo. Deve svilupparsi o deperire. >>Condividi
|
|
Pagina 54 di 159
... |
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
...