www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7725

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.008

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 55 di 159

... | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Miscellanea

È molto difficile per un uomo credere abbastanza energicamente in qualcosa, in modo che ciò che crede signif . . . >>Segue

Guerra, Milizia

Il buon soldato esce dal prato. >>Condividi

I contadini riescono i migliori soldati perché avvezzi a due cose, alla fatica e alla parsimonia, e perché fra tutti gli ordini di persone i meno corrotti.

Guerra, Milizia

Il fine del soldato è l'essere ammazzato. >>Condividi

Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso. >>Condividi

Per trovare un amico, bisogna chiudere un occhio; e, per non perderlo, tutti e due. >>Condividi

Bigamia: una donna di troppo. Monogamia: lo stesso. >>Condividi

Quando si è innamorati si comincia sempre con l'ingannare se stessi, e si finisce con l'ingannare gli altri. . . . >>Segue

Viviamo in un'epoca di superlavoro e di sottocultura; un'epoca in cui le persone sono talmente laboriose da . . . >>Segue

 


Nelle chiese le donne tacciano. >>Condividi

Che grande parte di vanità deve spronare la religiosità dei missionari. C’è qualcosa di melodrammatico nello . . . >>Segue

Famiglia

Mazze e panelli fanno i figli belli. >>Condividi

Le rughe dovrebbero indicare soltanto dove sono stati i sorrisi. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

La miglior misura della civiltà di un uomo o di una nazione è il loro rispetto per l'affermazione esatta. . . . >>Segue

I parenti sono come le scarpe, più strette ti vanno più male ti fanno. >>Condividi

I vecchi devono, i giovani possono. >>Condividi

Il bue mangia il fieno perché si ricorda che è stato erba >>Condividi

Amore

Dio ci ha concesso una sola via alla vita, ed è l’amore; una sola via alla felicità, ed è l’amore; una sola . . . >>Segue

Botte buona fa buon vino. >>Condividi

Le variabili non mutano mai, le costanti sì. >>Condividi

Se tu hai un'idea ed io ho un'idea, e decidiamo di scambiarcele, dopo ognuno di noi avrà due idee. Se io ho . . . >>Segue

 





Se si ingannano i giovani, se si trasmettono ideali bacati cioè guasti dal di dentro, se li si induce a rinc . . . >>Segue

Quando in una società si mantiene la gioia diffusa dell'aiutarsi senza calcoli utilitaristici, allora lo Sta . . . >>Segue

" Quando vivro di quello che ho pensato ieri, comincero ad avere paura di vivere " >>Condividi

Ho commesso il peggior peccato che uno possa commettere: non sono stato felice. >>Condividi

Fatetur facinus, quisquis iudicium fugit. >>Condividi

Chi fugge il giudizio dimostra essere colpevole!

Felix inprobitas optimorum est calamitas. >>Condividi

La felicità del malvagio e l'infelicità dei migliori!

Feras quod laedit, ut quod prodest perferas. >>Condividi

Sopporta, senza incolpare altri, le cose che non puoi cambiare!

De’ 5 sensi, vedere, uldir, odorato sono di poca proibizione, tatto e gusto no. >>Condividi

E importante vivere bene, non vivere a lungo; e spesso vive bene chi non vive a lungo. >>Condividi

Critica

Chaucer aveva una conoscenza della vita più profonda di Shakespeare ... Era più compendioso di Dante. . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.