www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6334

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.898

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 59 di 159

... | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa. >>Condividi

Tutto ciò che è fuori della letteratura, all'inverso, è propaganda, od ossequio alla moda. >>Condividi

Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. E' divenuta una vera peste. . . . >>Segue

Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non d . . . >>Segue

E allora... quello, esattamente quello, finalmente, io lo so, sarà il posto in cui dovevo arrivare. Da lonta . . . >>Segue

Dio ci castiga perché ci ama. >>Condividi

Futura pugnant, nec se superari sinunt. >>Condividi

La cose future lottano e non possono essere superate!

È ridicolo non cercare di evitare la propria malvagità – cosa che è possibile –, mentre si cerca poi di evit . . . >>Segue

 


Quando la vanità si placa l'uomo è pronto a morire e comincia a pensarci. >>Condividi

L'avarizia è la forma più sensuale di castità. >>Condividi

La pornografia è noiosa perché fa del pettegolezzo su un mistero. >>Condividi

L'arte è un investimento di capitali, la cultura un alibi. >>Condividi

La serietà è apprezzabile soltanto nei fanciulli. Negli uomini saggi è il riflesso della rinuncia. >>Condividi

L'evo moderno è finito. Comincia il medio-evo degli specialisti. Oggi anche il cretino è specializzato. . . . >>Segue

Diavolo, vado bene di qui per l'inferno? – Sì, sempre storto. >>Condividi

La civiltà del benessere porta con sé proprio l'infelicità. >>Condividi

Le razze esistono in quanto esseri umani nascono con attitudini ereditarie diverse e trasmettono ai loro ere . . . >>Segue

In amore gli scritti volano e le parole restano. >>Condividi

Famiglia

Nutritura passa natura. >>Condividi

Nota, nutritura per modo d'allevare o d'educare.

Perchè non ho scritto la Divina Commedia? Perchè non ci ho pensato. >>Condividi

 





Sei stato condannato alla pena di vivere. La domanda di grazia, respinta. >>Condividi

Siamo così sventurati da non saper godere di una cosa se non a condizione di affliggerci nel caso riesca mal . . . >>Segue

Libertà, Servitù

Chi vuol dir mal d'altri, pensi prima di lui. >>Condividi

Cioè di sé.

Libertà, Servitù

Se d'altrui parlar vorrà, guardi se stesso e tacerà. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha dentro amaro non può sputare dolce. >>Condividi

Gli italiani corrono sempre in aiuto al vincitore. >>Condividi

La forma essenziale dello spirito è allegria, luce, e la legge fa dell'ombra l'unica espressione che le corr . . . >>Segue

Scuotendosi di dosso il giogo politico, la società civile si scuote di dosso i lacci che avvincevano il suo . . . >>Segue

Liberandomi dell'idealismo che avevo nutrito di elementi fichtiani giunsi a cercare l'idea nella realtà stes . . . >>Segue

Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determin . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.