www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8438

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.067

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 67 di 159

... | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi è stato morso dal serpente anche solo una volta avrà sempre paura di camminare nell’erba alta. >>Condividi

Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chiamatemi d . . . >>Segue

Maldicenza, Malignità, Invidia

A pensar male ci s'indovina. >>Condividi

Che è una di quelle tante cose che si dicono facendo regola generale di quelle sguaiate e goffe sentenze che a noi vengono suggerite dal malumore o dalla stizza.

Maldicenza, Malignità, Invidia

Si dice (cioè si deve dire), il peccato, ma non il peccatore. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Tutto finisce, fuorché l'invidia. >>Condividi

Il filosofo non deve mai dimenticare che la sua è un'arte e non una scienza. >>Condividi

La mediocrità di spirito e la pigrizia producono più filosofi che non la riflessione. >>Condividi

Felice vita quella che si inizia con l'amore e termina con l'ambizione. Fin che c'è in noi qualche ardore, p . . . >>Segue

 


È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

All'escita, brache e camicia; e all'entrata, la rocca è inconocchiata. >>Condividi

Donnesco pregiudizio: a luna calante credono nascere i figli maschi, e a luna nuova le femmine. La rocca, emblema delle donne fino dai tempi dell'Odissea, ed allora più d'adesso: ma i contadini, che sono omerici, pongono tuttavia la rocca in cima al corredo e a vista di tutti, come si pone anco ne' ritratti un libro in mano a' dottori.

La religione è una gruccia per coloro che non sono abbastanza forti per affrontare l'ignoto senza aiuto. . . . >>Segue

Come la forfora, molta gente ha una religione e ci spende tempo e danaro, e sembra ricavarne un piacere cons . . . >>Segue

Perché abbiamo i dreadlocks? Perché ci mantengono puri, ci tengono lontani da babilonia. Se io avessi i cape . . . >>Segue

Più la gente fuma erba prima babilonia cadrà. >>Condividi

Più uno si lascia andare, più lo lasciano andare gli altri. >>Condividi

Chiunque sia capace di far diventare se stesso Presidente non gli dovrebbe essere permesso per nessun motivo . . . >>Segue

La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, nunzia dell'anti . . . >>Segue

False apparenze

Se la capra si denegasse, le corna la manifesterebbero. >>Condividi

L'abnegazione principale è quella che si esercita al focolare domestico. >>Condividi

L'affettare una qualità, il gloriarsene, è un confessare che non la si possiede. >>Condividi

 





Una sola cosa dovete dimandare a nostro Signore: amarlo. E tutto il resto in ringraziarlo. >>Condividi

Una tipica differenza che assai spesso emerge nella vita quotidiana tra persone comuni e persone intelligent . . . >>Segue

Il più insignificante presente ha, rispetto al più insignificante passato, il vantaggio della realtà. . . . >>Segue

Il pretesto con cui per l'ordinario si giustifica chi è causa dell'infelicità di un altro è che gli voleva b . . . >>Segue

Non violenterei mai una donna...dovrei rinunciare al piacere dei preliminari. >>Condividi

L'occasione fa l'uomo ladro e la donna ... puttana. >>Condividi

La memoria dei beni fatti, appresso l’ingratitudine, è fragile. >>Condividi

La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in mani . . . >>Segue

L'Umanità ha le stelle nel suo futuro, e il futuro è troppo importante per essere perso a causa della sua fo . . . >>Segue

Gioco

Chi perde, giocherà, se l'altro vuole. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.