www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9677

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.136

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 69 di 159

... | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o paradossale possa apparire, pulsa un'antichissima verità. . . . >>Segue

Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto ch . . . >>Segue

La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla e ogni me . . . >>Segue

I nostri borghesi, non paghi d'avere a disposizione le mogli e le figlie dei proletari, per non parlare nepp . . . >>Segue

Il frutto della pace è appeso all'albero del silenzio. >>Condividi

Non bastano tutti i cammelli del deserto per comprarti un amico. >>Condividi

Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici. >>Condividi

Bisogna rendersi conto che il panorama è cambiato: non soltanto per i colpi dati alla mafia, o perché ormai . . . >>Segue

 


Non bisogna cercare scorciatoie, non bisogna avere fretta. >>Condividi

La commedia è finita. - Acta est fabula >>Condividi

Alla lettera. - Ad litteram >>Condividi

Alla fine di quasi tutti i capitoli di metafisica dobbiamo mettere le sue iniziali dei giudici romani quando . . . >>Segue

Ama la verità, ma perdona l'errore. >>Condividi

Amici miei, o gli astri sono grandi geometri, o sono stati disposti da un eterno geometra. >>Condividi

Un proverbio saggio non prova niente. >>Condividi

Finchè ci saranno ragazzi che avranno bisogno di sfogare la loro rabbia, l'heavy metal sopravviverà. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile temperato non è mai ingrato. >>Condividi

Trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa? Trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tut . . . >>Segue

Dio sa mescolare il dolce con l'amaro e converte in premio eterno le pene transitorie della vita. >>Condividi

Discorsi o idee intelligenti si possono esporre soltanto a una società intelligente; nella comune invece rie . . . >>Segue

 





Disprezza i grandi progetti chi si sente incapace di grandi successi. >>Condividi

Disprezziamo molte cose per non disprezzare noi stessi. >>Condividi

L'orgoglio è il conforto dei deboli. >>Condividi

Luci a San Siro di quella sera | che c'è di strano siamo stati tutti là, | ricordi il gioco dentro la nebbia . . . >>Segue

L'umanità ha sempre barattato un pò di felicità per un pò di sicurezza. >>Condividi

L'umiltà e la carità vanno di pari passo. L'una glorifica e l'altra santifica. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Giovane invidiato, o virtuoso o innamorato. >>Condividi

Memento mori. >>Condividi

Metui demens credebat honorem. Credeva lo stolto che essere temuto fosse un onore. >>Condividi

Pazienza è una volontaria e costante tolleranza di cose ardue e difficili a scopo di onestà e di utilità. . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.