www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10358

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1758203

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 73 di 159

... | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il Quinet ci fa notare l'assenza completa di sentimento cristiano nel primo poema epico dell'Europa moderna. . . . >>Segue

Il formare l'Italia, fondere insieme gli elementi che la compongono, armonizzare il Nord con il Sud, present . . . >>Segue

C'è da stupirsi che un indovino non rida vedendo un altro indovino. >>Condividi

Quale completa follia in questi astrologi, i quali considerano l'effetto dei vasti e lenti cambiamenti nei c . . . >>Segue

Deve la storia essere veramente lo specchio della vita umana, non per narrare asciuttamente i casi occorsi a . . . >>Segue

Dev'essere così, questa cosa dei figli, pensò Horeau: nascono con dentro quello che nei padri, la vita ha la . . . >>Segue

Di fatto, non esiste pazzia senza giustificazione e ogni gesto che dalla gente comune e sobria viene conside . . . >>Segue

La musica deve far sprizzare il fuoco dallo spirito degli uomini. >>Condividi

 


L'anima che ha fatto naufragio non afferra la tavola che può salvarla; afferra quella che trova a portata di . . . >>Segue

Dobbiamo asserire [...] che [San Francesco] fu un poeta. [...] Ma egli ebbe un privilegio negato a molti poe . . . >>Segue

Spesso abbiamo più rispetto dei nostri vicini – di quello che i nostri vicini possono pensare di noi – che d . . . >>Segue

Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare. >>Condividi

La goccia d'acqua del fiume non si chiede quanto sia utile la sua esistenza. Essa è il fiume. >>Condividi

La madre può più degli dei. >>Condividi

La nostra unità richiede pluralismo, sussidiarietà. Questo vale per l'Italia e anche per l'Europa. >>Condividi

Quando un giovanetto sa distinguere tra pane e pane, e palesa sufficiente istruzione, non si badi più all'et . . . >>Segue

Tenete a memoria, che la solita parola equivoca considerata inoqua può portare ad un comportamento scorretto . . . >>Segue

Se vuoi farti buono, pratica queste tre cose e tutto andrà bene: allegria, studio, pietà. È questo il grande . . . >>Segue

Non mai annoiare né obbligare i giovanetti alla frequenza dei santi sacramenti, ma porgere loro la comodità . . . >>Segue

Ricordatevi che l'educazione è cosa di cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a c . . . >>Segue

 





Ricordatevi, che ogni cristiano è tenuto di mostrarsi edificante verso il prossimo, e che nessuna predica è . . . >>Segue

La frequente confessione, la frequente comunione, la messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un . . . >>Segue

Tutto passa: ciò che non è eterno è niente! >>Condividi

Sensibilità

La sensibilità non è Donna, la sensibilità è Umana. Quando la trovi in un Uomo diventa Poesia. >>Condividi

Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro. >>Condividi

Lei lo sposò per averlo sempre con sé; lui la sposo per dimenticarla. >>Condividi

Nei libri che ricordiamo c'è tutta la sostanza di quelli che abbiamo dimenticato. >>Condividi

Non andar sempre fino in fondo. C'è tanto in mezzo! >>Condividi

Non dice nulla, ma come sa spiegarlo! >>Condividi

Se si sapesse di più del futuro, il passato sarebbe ancora più pesante. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.