www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2765

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.551

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 82 di 159

... | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo di Francia. >>Condividi

Colui che può negare Dio davanti ad una notte stellata, davanti alla sepoltura de' suoi più cari, davanti al . . . >>Segue

Ciò che noi facciamo non viene mai capito, ma soltando lodato o biasimato. >>Condividi

Ciò che non mi distrugge mi rende più forte. >>Condividi

È l'alienazione dell'auto-coscienza che pone la cosalità. >>Condividi

Il Vesuvio è un monte della Campania, non congiunto ad altro monte, abbondante in ogni parte di vigne e frut . . . >>Segue

Umana cosa è l'aver compassione agli afflitti; e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimame . . . >>Segue

Per ciò che, dalla mia prima giovanezza infino a questo tempo oltre modo essendo stato acceso d'altissimo e . . . >>Segue

 


VIVERE

Le verita' che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegn . . . >>Segue

Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa. >>Condividi

Amato sta a Craxi, come il bidet sta al w.c. >>Condividi

La moda – il nostro modo d'essere – è l'autoritratto di una società, l'oroscopo che essa stessa fa del suo d . . . >>Segue

C'è gente che eredita la fede, come eredita i terreni, il casato, i titoli nobiliari, il denaro, una bibliot . . . >>Segue

Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa. >>Condividi

Il successo alla moda si ottiene con la publicità e si paga con la prostituzione alla folla. Invertendo l'or . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

La morte non guarda solamente al libro de' vecchi. >>Condividi

Così presto muoion le pecore giovani come le vecchie.

C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue

Quando si muore, vecchi o giovani che si sia, si perde tutti la stessa cosa: il presente, la vita che si sta . . . >>Segue

Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari a un conquistatore se la consapevolezza è comune ad entrambi. . . . >>Segue

Fare sacrifici è un'ottima parola chiave. >>Condividi

 





Fenomeno è rappresentazione e nulla più; e ogni rappresentazione, ogni oggetto di qualsiasi specie è fenomen . . . >>Segue

La verità è sempre concreta. >>Condividi

Fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa . . . >>Segue

Un prete cattolico che violenti fanciulle... è molto meno pericoloso per la democrazia di un prete senza abi . . . >>Segue

Da noi si guarda la cooperazione con disprezzo, non comprendendo l'importanza esclusiva che ha la cooperazio . . . >>Segue

Finché le donne non saranno chiamate, non soltanto alla libera partecipazione alla vita politica generale, m . . . >>Segue

Epurandosi un partito si rafforza. >>Condividi

Posta nella storia, la Chiesa è aperta per collaborare con chi non marginalizza né riduce al privato l'essen . . . >>Segue

Non può essere conosciuto nessuno se non per amicizia. >>Condividi

La bugia non ha che una gamba sola, la verità due. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.