Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. >>Condividi
|
|
|
E la vita è così forte che attraversa i muri per farsi vedere. La vita è così vera che sembra impossibile do . . . >>Segue
|
|
|
Le armi cedano il posto alla toga, l'alloro militare alla lode. >>Condividi
|
|
|
Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno. >>Condividi
|
|
|
"Mannaggi' a pressa", dicette 'a maruzza. - "Maledetta la fretta", disse la lumaca. >>Condividi
|
|
|
'Ammore verace è quanno s'appicceca e se fa' pace. - Il vero amore è quando si litiga e si fa la pace. . . . >>Segue
|
|
|
'A meglia parola è chella ca nun se dice. - La miglior parola è quella che non si dice. >>Condividi
|
|
|
Pigliate 'a bona quanno te vene, ca 'a malamente nun manca maje. - Prenditi la buona occasione quando ti cap . . . >>Segue
|
|
|
|
'O geluso more curnuto. - Il geloso muore tradito. >>Condividi
|
|
|
Quann' 'o peducchio saglie 'ngloria, perde 'a scienza e 'a memoria. - Quando il pidocchio sale in gloria, pe . . . >>Segue
|
|
|
'E denare so' 'a voce 'e ll'ommo. - I soldi sono la voce dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
A ppava' e a mmuri', quanno cchiù tarde è pussìbbele. - Pagare e morire, quando più tardi è possibile. . . . >>Segue
|
|
|
'O pazzo fa 'a festa e 'o savio s' 'a gode. - Il pazzo fa la festa e il saggio se la gode. >>Condividi
|
|
|
Chi troppo magna, s'affoca. - Chi mangia troppo, soffoca. >>Condividi
|
|
|
Chiamma mamma e pate a chi te da' a 'mmangia'. - Chiama mamma e papà chi ti nutre. >>Condividi
|
|
|
Si ha ragione di cercare gli esseri umani o di evitarli, a seconda che si tema di più la noia o il dispiacer . . . >>Segue
|
|
|
Si possono conoscere i filosofi solo attraverso le loro opere, e in nessun modo con esposizioni di seconda m . . . >>Segue
|
|
|
Si può ragionevolmente ritenere che chi pensa che il denaro possa tutto, sia egli stesso disposto a tutto pe . . . >>Segue
|
|
|
Una linea geografica coincidente con un principio morale e politico determinato, una volta concepita e conse . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Siamo un esercito di sognatori per questo siamo invicibili >>Condividi
|
|
|
VIVERE |
Non e' cio' che ci sta attorno che ci fa stare bene o male, ma siamo noi che facciamo andare bene o male cio . . . >>Segue
|
|
|
La fama degli eroi spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte, e l'altro quarto, ai loro deli . . . >>Segue
|
|
|
Il pensiero della morte ci inganna, perché ci fa dimenticare di vivere. >>Condividi
|
|
|
Il perché" ha rovinato il mondo. >>Condividi
|
|
|
La verità non é ciò che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla. >>Condividi
|
|
|
Se il denaro, secondo Augier, viene al mondo con una macchia di sangue sulla guancia, il capitale nasce gron . . . >>Segue
|
|
|
Il lavoro non è la fonte di ogni ricchezza. >>Condividi
|
|
|
Il proprietario di schiavi si compra il lavoratore come si compra il cavallo. >>Condividi
|
|
|
Pensa, parla e agisci come se tu dovessi uscire dalla vita da un momento all'altro. >>Condividi
|
|
|
Amare qualcuno significa desiderare di invecchiare accanto a lui. >>Condividi
|
|
Pagina 84 di 159
... |
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
...