Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza. >>Condividi
|
|
|
Non bisogna correre dietro ai soldi. Bisogna andar loro incontro. >>Condividi
|
|
|
Colui che nasce non protetto dagli déi, anche se cadrà all’indietro si romperà il naso. >>Condividi
|
|
|
Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in t . . . >>Segue
|
|
|
La fede è conoscenza del cuore e oltrepassa il potere della dimostrazione. >>Condividi
|
|
|
Il silenzio dell'invidioso fa molto rumore. >>Condividi
|
|
|
La dialettica euristica è l'arte di disputare, e precisamente l'arte di disputare in modo da ottenere ragion . . . >>Segue
|
|
|
La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria. >>Condividi
|
|
|
|
Una Costituzione dovrebbe essere breve e oscura. >>Condividi
|
|
|
Una domanda alla quale non sono riuscito a rispondere, nonostante 30 anni di ricerche sull'animo femminile, . . . >>Segue
|
|
|
Una grande quantità di cattivi scrittori vive unicamente della stoltezza del pubblico, che non vuole leggere . . . >>Segue
|
|
|
Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo. >>Condividi
|
|
|
A ciascuno il suo, non danneggiare gli altri. - Unicuique suum, alterum non laede >>Condividi
|
|
|
La patria è dovunque si stia bene. - Patria est ubicumque est bene >>Condividi
|
|
|
Il denaro non ha odore. - Pecunia non olet >>Condividi
|
|
|
Che cosa intende con 'sogni di felicità'? Non mi offende il riferimento ai sogni, perché non c'è mortale sul . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se piove per San Barnabà, L’uva bianca se ne va; se piove mattina e sera, se ne va la bianca e la nera. . . . >>Segue
|
ovvero...Quando piove il giorno di San Vito (15 giugno) il prodotto dell'uva va sempre fallito. |
|
L'omu senza furtuna, va sempri a la peduna. - L'uomo senza fortuna, va sempre a piedi. >>Condividi
|
|
|
Contra a' furtuna nun vali sapiri. - Contro la fortuna non vale il sapere. >>Condividi
|
|
|
|
Chiunque può arrabbiarsi: questo è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al m . . . >>Segue
|
|
|
I malvagi obbediscono per paura. I buoni, per amore. >>Condividi
|
|
|
Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti. >>Condividi
|
|
|
Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune. >>Condividi
|
|
|
E' bene, nella vita come ad un banchetto, non alzarsi né assetati né ubriachi. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
I più matti di casa, a volte son quelli che s'appongono. >>Condividi
|
|
|
Tieniti un amico stretto con entrambe le mani. >>Condividi
|
|
|
Tutta la giornata sia preparazione e ringraziamento alla santa Comunione. >>Condividi
|
|
|
Tutte le donne, con rare eccezioni, sono inclini allo sperpero. Perciò ogni patrimonio, a parte i rari casi . . . >>Segue
|
|
|
Tutte le persone celebri viste da vicino perdono di dignità. >>Condividi
|
|
Pagina 86 di 159
... |
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
...