www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5724

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.901

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

Pagina 96 di 159

... | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L'ingratitudine più odiosa, ma più antica e più comune di tutte, è quella dei figli verso i loro genitori. . . . >>Segue

L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede. >>Condividi

L'intolleranza è unicamente essenziale al monoteismo: un dio unico è, per la sua natura, un dio geloso, che . . . >>Segue

Ci sono misteri nell'anima che nessuna ipotesi può scoprire, nè nessuna intenzione può rivelare. >>Condividi

Tu puoi costantemente osservare che la fede e la scienza si mantengono come i due piattelli di una bilancia: . . . >>Segue

Quanto uno ha pensato di vero o ha portato alla luce dalle tenebre, dovrà pure un giorno o l'altro venir col . . . >>Segue

Quasi la metà di tutte le nostre angosce e le nostre ansie derivano dalla nostra preoccupazione per l'opinio . . . >>Segue

Quei signori (i professori di filosofia) vogliono vivere, e precisamente vivere della filosofia: da questa t . . . >>Segue

 


Quelli che disputano, contraddicono e confutano la gente, di solito sono sfortunati nei loro affari. Talvolt . . . >>Segue

Quello che la gente comunemente chiama destino è costituito per lo più dalle proprie stupide gesta. >>Condividi

Questa generazione non ha più corone da elargire: il suo plauso si è ormai prostituito né ha valore alcuno i . . . >>Segue

VIVERE

Non e' la liberta' che manca, mancano gli uomini liberi. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La vita della donna, pericolante e spesso turbata da malattie nei primi anni, è tenacissima nei più avanzati . . . >>Segue

Il difficile non è essere intelligenti ma sembrarlo. >>Condividi

Il dolore è in effetti il processo di purificazione che solo permette, nella maggior parte dei casi, di sant . . . >>Segue

È l'ignoto che temiamo quando guardiamo la morte e il buio, nient'altro. >>Condividi

Non si scherza con l'umorismo. L'umorismo è una cosa seria. >>Condividi

Gli uomini si dividono in tre categorie: quelli che sono mobili, quelli che sono immobili, e quelli che si m . . . >>Segue

Gli uomini sono per lo più così soggettivi che in fondo nulla ha interesse per loro se non unicamente loro s . . . >>Segue

Rifiutare di avere opinioni è un modo per non averle.Non è vero? >>Condividi

 





Lo studio è la distrazione di una mente osservatrice. >>Condividi

VIVERE

Sono solo i superficiali, a non giudicare dalle apparenze. >>Condividi

Quanto sarebbero buoni gli uomini, se ogni sera prima di addormentarsi rievocassero gli avvenimenti della gi . . . >>Segue

L'ovvio é quel che non si vede mai, finchè qualcuno non lo esprime con la massima semplicità. >>Condividi

L'uomo è due uomini contemporaneamente: solo che uno è sveglio nelle tenebre e l'altro dorme nella luce. . . . >>Segue

Quando ci rivolgiamo agli altri per un consiglio riduciamo il numero dei nostri nemici. >>Condividi

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte. >>Condividi

L'oblio é una forma di libertà. >>Condividi

L'uomo veramente grande è colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro uomo e che non vuole da . . . >>Segue

L'anima di certa gente ricorda le lavagne di scuola sulle quali il tempo traccia segni, regole ed esempi che . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.