www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5609

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.032

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°60

Proverbio Siciliano

 N°31

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°30

Proverbio cinese

 N°28

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°27

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°27

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°27

PADRE PIO

 N°26

Sant'Agostino

 N°26

Proverbio Napoletano

 N°26

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/10/2025

Pagina 11 di 95

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di correggerli e si modera negli impulsi. >>Condividi

È stolto colui che si ostina ad occupare un posto che sa di non meritare. >>Condividi

È virtuoso l’uomo che ha e sa dare, forse lo è di più chi non ha e sa non chiedere. >>Condividi

Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere >>Condividi

Anche lo stolto, se tace, passa per saggio. >>Condividi

Elefante: un topolino progettato secondo le indicazioni del governo. >>Condividi

La lode giova al savio e nuoce al matto. >>Condividi

Uno che non sa governare se stesso, come saprà governare gli altri? >>Condividi

 


Non c'è un'America nera e un'America bianca, un'America latina e un'America asiatica: ci sono gli Stati unit . . . >>Segue

I soldi non contano, la musica conta. Quando i discografici pensano prima al denaro che alla musica, la musi . . . >>Segue

Amore

L’Amore, dopo i litigi e le scenate di gelosia, quando ci si riconcilia con l’amato, è più dolce e più vivo. . . . >>Segue

Amore

Il miglior paradiso è un orto ben irrigato dove un uomo e una donna lavorano insieme e si abbandonano l’uno . . . >>Segue

Amore

E’ l’amore che fa bella la donna: lo stesso non può fare la bellezza: essa sola non rende mai amabile nessun . . . >>Segue

Amore

Il cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra, ma si regala. >>Condividi

Amore

"Non ti accorgi, diavolo, che tu sei bella come un Angelo?." >>Condividi

Amore

"L'amore, come tutte le cose che non conoscono ne' logica ne' misura, non puo' essere affrontato con la ragi . . . >>Segue

Stava lì, come una candela accesa in un granaio che brucia. >>Condividi

Temo che gli animali vedano nell'uomo un essere loro uguale che ha perso in modo estremamente pericoloso il . . . >>Segue

L'amore è lo scambio di due capricci e il contatto di due egoismi. >>Condividi

Vivo in quella solitudine che è penosa in gioventù, ma deliziosa negli anni della maturità. >>Condividi

 





Cosa fatta capo ha. >>Condividi

E' la curiosità che crea l'interesse, ed è la sazietà che lo distrugge. >>Condividi

Esistono due specie di pulsioni: una di tipo erotico che tende a unire e una di tipo distruttivo che tende a . . . >>Segue

Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia. >>Condividi

Io sono un uomo, e non ritengo nulla di umano estraneo a me. >>Condividi

Buttare via un po' di soldi al momento opportuno produce talvolta grandi guadagni. >>Condividi

Massimamente quando tutte le cose ci sono favorevoli, allora con cura dobbiamo meditare in cuor nostro, per . . . >>Segue

Una bugia caccia l'altra. >>Condividi

Bambini ? Preferisco cominciarne cento, che finirne uno. >>Condividi

Chiunque abbia una macchina deve prepararla e sapere come si fa a sistemare l'esplosivo e a trasformarla in . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.