Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
" Quando vivro di quello che ho pensato ieri, comincero ad avere paura di vivere " >>Condividi
|
|
|
Ho commesso il peggior peccato che uno possa commettere: non sono stato felice. >>Condividi
|
|
Piccante |
Ieri ho salvato una ragazza che stava per essere violentata. E' bastato controllarmi. >>Condividi
|
|
Piccante |
..le piacerebbe svegliarsi domattina....donna..? No,no....non riuscirei piu' a lavorare !...passerei tutto i . . . >>Segue
|
|
|
Non ho mai avuto bisogno né di psicologi, né di psichiatri, ma penso siano persone utili perché aiutano a ca . . . >>Segue
|
|
|
Gli occhi sono lo specchio dell’anima. >>Condividi
|
|
|
Le nostre passioni non sono qualcosa che possiamo scindere da noi medesimi; certune costituiscono tutto il f . . . >>Segue
|
|
|
Le parole fanno un effetto in bocca e un altro negli orecchi. >>Condividi
|
|
|
|
Le parole sono cose in perenne drammatica trasformazione e specchio del nostro dibatterci in cerca di luce. . . . >>Segue
|
|
|
Le pene dell'inferno furono inventate per supplire alle insufficienti attrattive che ci si offrono in Paradi . . . >>Segue
|
|
|
Le piccole cose della vita di ogni giorno sono le vere gocce d'amore che mantengono accesa la tua vita di fe . . . >>Segue
|
|
|
Le rivoluzioni sono paragonabili ai letami: i più ributtanti promuovono la crescita dei più bei vegetali. . . . >>Segue
|
|
|
Le spighe alte, le più vanitose, sono vuote. >>Condividi
|
|
|
Le spighe più basse, più umili, sono cariche di chicchi. >>Condividi
|
|
|
Quando tutto è di tutti, i tempi sono brutti. >>Condividi
|
|
|
I guai della pentola li sa il mestolo. >>Condividi
|
|
|
L' abate non fa il monaco. >>Condividi
|
Questo detto popolare risale quasi sicuramente all'età preincaica; ora è necessario, per comprenderne a fondo le cause, entrare nella mentalità dell'epoca: la massoneria, che all'epoca sconvolgeva il mondo precristiano con la sua visione del mondo prettamente laica e i suoi ideali che si rifacevano all'epicureismo, aveva, in previsione del cristianesimo, formulato questo detto, con l'esplicito fine di diffamare la chiesa. |
|
Fragilità il tuo nome è donna. >>Condividi
|
|
|
Fu proprio la barbarie registrata nei confronti della dignità umana che portò l'Organizzazione delle Nazioni . . . >>Segue
|
|
|
La casa della poesia non avrà mai porte. >>Condividi
|
|
|
Bisogno, Necessità |
Fame affoga fama >>Condividi
|
|
|
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita. . . . >>Segue
|
|
Battuta |
Adoro i bambini. Specialmente quando piangono, perchè a quel punto qualcuno li porta via. >>Condividi
|
|
Battuta |
Sono stato picchiato, ma mi sono difeso bene. A uno di quelli gli ho rotto una mano: mi ci è voluta tutta la . . . >>Segue
|
|
|
Lascivia et laus numquam habent concordiam. >>Condividi
|
Il piacere e la gloria non vanno mai d'accordo! |
|
Laus nova nisi oritur, etiam vetus amittitur. >>Condividi
|
Se non si aggiungono nuovi allori si perdono anche quelli già conquistati! |
|
Male secum agit aeger, medicum qui heredem facit. >>Condividi
|
La cattiva gestione del potere lo fa perdere! |
Miscellanea |
«Tu ed io non dobbiamo morire prima di esserci.spiegati l'uno all'altro» (Adams a Jefferson, 15 luglio 1917) . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Il tempo fa crescere cio' che e' vivo; fa invecchiare tutto il resto. >>Condividi
|
|
DONNA |
Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole piu'. >>Condividi
|
|
Pagina 14 di 95
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
...