Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
E' meglio sbagliarsi in fretta che aver ragione troppo tardi. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene. >>Condividi
|
|
|
Cos'è la tradizione? E' il progresso che è stato fatto ieri, come il progresso che noi dobbiamo fare oggi co . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna comandare solo ciò che è essenziale e che si ha fondata speranza che venga eseguito. >>Condividi
|
|
|
Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo. >>Condividi
|
|
|
L'esser contenti è una ricchezza naturale, il lusso è una povertà artificiale. >>Condividi
|
|
|
Spòsati: se trovi una buona moglie sarai felice; se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo. >>Condividi
|
|
|
Non esitate a sposarvi. Se troverete una buona moglie sarete felici. Se troverete una cattiva moglie divente . . . >>Segue
|
|
|
|
Avendo così pochi bisogni che meno non si potrebbe, sono vicinissimo agli dei. >>Condividi
|
|
|
Praticare il bene è un affare. Se l'uomo non lo persegue è solo perché non ha la minima idea di dove si trov . . . >>Segue
|
|
|
Cu' bedda voli appariri, tanti guai havi a patiri. - Chi bella vuole apparire, tante sofferenze deve subire. . . . >>Segue
|
|
|
Gli abusi inevitabili sono leggi di natura. >>Condividi
|
|
|
Quando si trova uno stile naturale, si è sorpresi e deliziati, perché dove ci si aspettava di vedere un auto . . . >>Segue
|
|
|
Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere perché conoscere è saper leggere . . . >>Segue
|
|
|
Figlio mio, senza Dio siamo troppo poveri per aiutare i poveri! Ricordati io sono soltanto una povera donna . . . >>Segue
|
|
|
Eppure si muove! >>Condividi
|
|
|
Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'Umanità. >>Condividi
|
|
|
La bellezza non rende felice colui che la possiede, ma colui che la può amare e desiderare. >>Condividi
|
|
|
La felicità è amore, nient'altro. >>Condividi
|
|
|
La saggezza non può essere trasmessa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere suona sempre simile all . . . >>Segue
|
|
|
|
La vita delle persone che lavorano è noiosa. Interessanti sono le vicende e le sorti dei perdigiorno. . . . >>Segue
|
|
|
La vita di ogni uomo è una via verso se stesso, il tentativo di una via, l'accenno di un sentiero. >>Condividi
|
|
|
L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in s . . . >>Segue
|
|
|
L'arte della vita sta nell'imparare a soffrire e nell'imparare a sorridere. >>Condividi
|
|
|
L'alienazione religiosa come tale si produce soltanto nel dominio della coscienza, dall'interno dell'uomo, m . . . >>Segue
|
|
|
La natura umana è la vera comunità umana. >>Condividi
|
|
|
L'errore di Feuerbach non sta nell'aver enunciato questo fatto [l'alienazione], ma nell'averlo reso autonomo . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono due verità in questo mondo che non bisogna mai separare: -1 Che la sovranità risiede nel popolo - 2 . . . >>Segue
|
|
|
Amore è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro. >>Condividi
|
|
|
Chi fa del male a un mio amico fa del male anche a me. >>Condividi
|
|
Pagina 27 di 95
... |
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
...