www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5580

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1793028

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°60

Proverbio Siciliano

 N°31

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°30

Proverbio cinese

 N°28

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°27

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°27

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°27

PADRE PIO

 N°26

Sant'Agostino

 N°26

Proverbio Napoletano

 N°26

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/10/2025

Pagina 3 di 95

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

se la vita ti offre 1000 motivi per piangere tu dimostrale ke ne hai 1001 per sorridere!!!! >>Condividi

Spesso la massima felicità così come la massima infelicità muta completamente l’aspetto delle cose >>Condividi

Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità. >>Condividi

Le menti piccole sono preoccupate dalle cose straordinarie, le menti grandi da quelle ordinarie. >>Condividi

Le qualità dell'animo non si possono acquistare con l'abitudine; si possono solo perfezionare. >>Condividi

L'anima del piacere è nella ricerca del piacere stesso. >>Condividi

La natura ha delle perfezioni per dimostrare che essa è l'immagine di Dio e ha dei difetti per mostrare che . . . >>Segue

Quello di cui sia capace la virtù di un uomo va misurato non dai suoi sforzi, ma dalla sua condotta ordinata . . . >>Segue

 


VIVERE

La porta meglio chiusa, e' quella che si puo' lasciare aperta. >>Condividi

Libertà non tradisce i volenti. >>Condividi

Miscellanea

Nulla è più noioso di una descrizione degli errori che uno non ha commesso. >>Condividi

Amore, amor, di nostra vita ultimo inganno. >>Condividi

L'uomo è infelice perchè incontentabile. >>Condividi

Tutti hanno dei pensieri sciocchi: solo il saggio li tace. >>Condividi

Abbi dolcezza verso il prossimo e umiltà verso Dio. >>Condividi

Accetta ogni dolore e incomprensione per amore di Gesù. >>Condividi

Chi parla senza modestia troverà difficile rendere buone le proprie parole. >>Condividi

Studia il passato se vuoi prevedere il futuro. >>Condividi

Impossibile: è una parola che si trova solo nel vocabolario degli stupidi. >>Condividi

In fondo al cuore le donne pensano che compito dell'uomo è guadagnare soldi, e compito loro spenderli. . . . >>Segue

 





Buona e mala fama

Non si può tenere la lingua a nessuno. >>Condividi

Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare. >>Condividi

La causa principale del diffondersi dell'ignoranza di massa, è il fatto che tutti sanno leggere e scrivere. . . . >>Segue

Lasceremo questo mondo stupido e cattivo così come lo abbiamo trovato arrivandoci. >>Condividi

"I Proverbi", dalla Bibbia

Non essere di quelli che stringono la mano, e stanno garanti per debiti altrui: poiche' se non avrai di che . . . >>Segue

Il ligustro e il merlo

I’ rovistrice, sendo stimolato nelli sua sottili rami, ripieni di novelli frutti, dai pungenti artigli e bec . . . >>Segue

Lamante è come il pesce: pessimo se non è fresco. >>Condividi

Non si deve mai disperare di un fanciullo finchè non è giunto alla pubertà. I figli acquistano soltanto allo . . . >>Segue

Non si muore perchè ci si ammala, ma ci si ammala perchè fondamentalmente bisogna morire. >>Condividi

Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.