Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte. >>Condividi
|
|
|
Lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli parteggiare per il più forte e odiare il più debole. >>Condividi
|
|
|
Geneticamente uomo e donna sono identici. Non lo sono dal punto di vista epigenetico, di formazione cioè, pe . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che non giova all'alveare, non giova neppure all'ape. >>Condividi
|
|
|
La moda è fatta per diventare fuori moda. >>Condividi
|
|
|
La musica è l'armonia dell'anima. >>Condividi
|
|
|
Molti uomini vivono felici senza saperlo. >>Condividi
|
|
|
Morire non significa nulla, ma vivere sconfitti e senza gloria significa morire ogni giorno. >>Condividi
|
|
|
|
Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza. >>Condividi
|
|
|
Dal sublime al ridicolo non c'è che un passo. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi
|
|
|
Sono quelle notti che ho una voglia incredibile di vivere. Vorrei vedere due o tre film, scrivere, leggere, . . . >>Segue
|
|
|
Comprendi dunque, se lo puoi, o anima tanto appesantita da un corpo soggetto alla corruzione e aggravata da . . . >>Segue
|
|
|
Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono. >>Condividi
|
|
|
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi
|
|
|
La fede consiste nella volontà di chi crede. >>Condividi
|
|
|
Ira festuca est, odium trabes est. >>Condividi
|
|
|
La causa è finita: voglia il cielo che una buona volta finisca anche l'errore! >>Condividi
|
|
|
Persino quando una legge viene scritta non è assicurato il fatto che rimanga invariata. >>Condividi
|
|
|
È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la s . . . >>Segue
|
|
|
|
La legge è ordine, e una buona legge significa un ordine giusto. >>Condividi
|
|
|
L'acidduzzu 'nta la gaggia, nun canta p'amuri, canta pri raggia. - L'uccello nella gabbia, non canta per amo . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
La sorte è come uno se la fa. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi
|
Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli. |
|
Un'abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità. >>Condividi
|
|
|
L'anima se ne sta smarrita per la stranezza della sua condizione e, non sapendo che fare, smania e fuor di s . . . >>Segue
|
|
|
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro. >>Condividi
|
|
|
Per educare non basta istruire. >>Condividi
|
|
|
La speranza e` un sogno fatto da svegli. >>Condividi
|
|
"Les Thibault" |
La stima non esclude l'amicizia, ma sembra raro che contribuisca a farla nascere. >>Condividi
|
|
Pagina 4 di 95
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...