www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4275

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1793963

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°60

Proverbio Siciliano

 N°31

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°30

Proverbio cinese

 N°28

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°27

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°27

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°27

PADRE PIO

 N°26

Sant'Agostino

 N°26

Proverbio Napoletano

 N°26

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/10/2025

Pagina 59 di 95

... | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il demonio ha paura della gente allegra. >>Condividi

Con le opere di carità ci chiudiamo le porte dell'inferno e ci apriamo il paradiso. >>Condividi

Gli uomini muoiono e non sono felici. >>Condividi

Che cos'è un "contemporaneo"? Uno che ci piacerebbe ammazzare, senza sapere bene come. >>Condividi

Se vuoi che venga detto qualcosa, chiedi a un uomo, se vuoi che venga fatto qualcosa, chiedi a una donna. . . . >>Segue

La geniale invenzione nasce sempre dall'uomo isolato, ma solo l'opera tenace di pazienti ricercatori con mez . . . >>Segue

Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

La fede è un crampo, una paralisi, un'atrofia della mente in certe posizioni. >>Condividi

 


Il destino ha molta più fantasia di noi. >>Condividi

E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. >>Condividi

E la vita è così forte che attraversa i muri per farsi vedere. La vita è così vera che sembra impossibile do . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

È meglio la pace de' villani che la guerra de' cittadini. >>Condividi

Luomo propone, Dio dispone. >>Condividi

Amore

Io Ti amerò finché l'oceano verrà piegato in due e steso ad asciugare. >>Condividi

Sfortunatamente l'equilibrio della natura decreta che una sovrabbondanza di sogni comporta un crescente pote . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se gennaio fa polvere i granai si fan di rovere. >>Condividi

Solo gli uomini che non sono interessati alle donne sono interessati ai loro vestiti. Gli uomini a cui piacc . . . >>Segue

Non conosco nessuna lettura più facile, più affascinante e deliziosa di un catalogo. >>Condividi

Colui che ama se stesso sopra ogni cosa non passa per la porta del regno dei cieli, allo stesso modo in cui . . . >>Segue

La fama degli eroi spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte, e l'altro quarto, ai loro deli . . . >>Segue

 





La donna è il peggiore dei mali. >>Condividi

Chi ha vissuto e pensato, questi non può nella sua anima non disprezzare gli uomini. >>Condividi

L'amore è un dono degli Dei che facilmente si trasforma in un castigo di Dio. >>Condividi

La religione è il più solido puntello del capitalismo e dello Stato, i due tiranni del popolo. Ed è anche il . . . >>Segue

DONNA

Il piu' delle volte un'aria di dolcezza o fierezza in una donna, non significa che essa sia dolce o fiera : . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Chi fa la legge, servarla degge. >>Condividi

Non c'è niente di più esilarante che l'esser preso di mira senza successo. >>Condividi

L'eloquenza è un dono per chi la possiede e una tortura per chi la subisce. >>Condividi

Le virtù annoiano, le qualità lasciano indifferenti, i vizi rendono interessanti. >>Condividi

La perfezione sarebbe raggiunta da chi riuscisse a soffrire il dolore altrui come proprio. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.