Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
EMOZIONI |
Aveva la coscienza pulita : mai usata ! >>Condividi
|
|
|
I pensieri dei ciechi sono più affilati di un pugnale. >>Condividi
|
|
|
Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non ha servitori non ha peccati. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. >>Condividi
|
|
|
Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi. >>Condividi
|
|
|
Per questo io vivo quasi sempre in casa, e non esco che in gondola o in carrozza, perché non posso camminare . . . >>Segue
|
|
|
Era particolarmente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo dramma dedicato, imperciocché non po . . . >>Segue
|
|
|
|
In amore le parole belle non sono mai vere, mentre quelle brutte sì. >>Condividi
|
|
|
L'inchiostro di uno scolaro è più incoronato del sangue di un martire >>Condividi
|
|
|
Pietra che rotola non accumula sporcizia >>Condividi
|
|
|
Gli affari non bisogna farli col proprio, ma con l'altrui denaro. >>Condividi
|
|
|
Le corna sono come i denti: fanno male quando spuntano. >>Condividi
|
|
|
Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse. >>Condividi
|
|
|
La povertà non è un vizio. >>Condividi
|
|
|
Chi tace acconsente >>Condividi
|
|
|
Chi ruba un uovo ruba un bue >>Condividi
|
|
|
Ciò che si concepisce bene si enuncia chiaramente >>Condividi
|
|
|
Non bisogna correre dietro ai soldi. Bisogna andar loro incontro. >>Condividi
|
|
|
La dimensione delle verità; ce n'è una, quella del padrone che noi cerchiamo di confutare se non altro di di . . . >>Segue
|
|
|
|
La donna tiene ai profumi: non vuole che l'uomo abbia degli strani odori, lo vuole più curato. L'uomo è più . . . >>Segue
|
|
|
Una domanda alla quale non sono riuscito a rispondere, nonostante 30 anni di ricerche sull'animo femminile, . . . >>Segue
|
|
|
Forse lei sul mio conto immagina cose inesatte. Il mio difetto principale è che in apparenza non agisco mai . . . >>Segue
|
|
|
L'omu senza furtuna, va sempri a la peduna. - L'uomo senza fortuna, va sempre a piedi. >>Condividi
|
|
|
Contra a' furtuna nun vali sapiri. - Contro la fortuna non vale il sapere. >>Condividi
|
|
|
Diu a cu' voli beni, manna cruci e peni. - Dio manda dolori e pene, a chi vuole bene. >>Condividi
|
|
|
Cori forti consuma la cattiva sorti. - Chi è coraggioso stanca la sfortuna. >>Condividi
|
|
|
Libbirtati e saluti cui ha, è riccu e nun lu sa. - Chi ha salute e libertà, è ricco e non lo sa. >>Condividi
|
|
|
Io ti ringrazio, Amore, d ogni pena e tormento, e son contento ormai d ogni dolore. >>Condividi
|
|
|
Nella vita abbondano i maschi, ma scarseggiano gli uomini. >>Condividi
|
|
Pagina 60 di 95
... |
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
...