www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5121

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.849

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 1 di 109

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Con la sola farina non si fa pane >>Condividi

Uomini e meloni hanno questo in comune: che dal di fuori non si capisce se sono buoni. >>Condividi

Il più bel momento dellamore è quando ci si illude che duri per sempre; il più brutto, quando ci si accorge . . . >>Segue

non piangere se non vedi le stelle..le lacrime ti impediranno di vedere la luna ... >>Condividi

La bomba atomica... Se solo l'avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio. >>Condividi

La calunnia è un vocabolo sdentato che, quando arriva a destinazione, mette mandibole di ferro. >>Condividi

A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue

Nel cuore delle donne non ci vede chiaro che lesaminatore disinteressato. >>Condividi

 


Da molto tempo si sa bene che luomo non comincia con la libertà ma con il limite e con la linea dellinvalica . . . >>Segue

Nella gelosia cè più egoismo che amore. >>Condividi

La consolazione dei brutti è la speranza che i belli non siano molto intelligenti >>Condividi

Bacio di bocca spesso cuor non tocca. >>Condividi

Critica

Un c1a~sico è classico non perch? si conferma a certe regole strutturali oppure a certe definizioni (di cui . . . >>Segue

Critica

La dignità del poeta o del compositore consiste nel fatto che il loro prodotto non ha nessun valore material . . . >>Segue

Può essere che un uomo sia aggressivo perché non è passato attraverso il pericolo, come me. Io posso permett . . . >>Segue

Puoi spendere anni a vivere, ore a leggere libri, milioni a farti allenare dallo psicanalista: ma alla fine . . . >>Segue

Non puoi sprecare la tua vita nell'egoismo, altrimenti tutto ciò che resterà di te saranno solo un mucchio d . . . >>Segue

Non sembra, ma questo è un libro. Ho pensato che mi sarebbe piaciuto scriverne uno, a puntate, sul giornale, . . . >>Segue

Chi vive vicino al fiume conosce la natura dei pesci; chi dimora fra le colline sa riconoscere il cinguettio . . . >>Segue

Chiamar le cose con il loro nome è l’inizio della saggezza. >>Condividi

 





Chi vuol vivere in pace vede, soffre e tace con pazienza. >>Condividi

Chiunque commette errori quando diventa presidente. >>Condividi

Hominem experiri multa paupertas iubet. >>Condividi

La povertà obbliga l'uomo a molto richiare!

Le ali degli angeli raffreddano i poeti. >>Condividi

È notorio che già Darwin aveva formulato la domanda riguardo al valore della lotta per la conservazione dell . . . >>Segue

A fine mese, quando ricevo lo stipendio, faccio l'esame di coscienza e mi chiedo se me lo sono guadagnato. . . . >>Segue

Il contribuente è uno che lavora per lo stato senza essere un impiegato statale. >>Condividi

Dio ha dunque dimenticato quello che ho fatto per lui? >>Condividi

La pace è più preziosa di qualsiasi pezzo di terra. >>Condividi

La terra è immortale, per questo in lei si trova il mistero della creazione. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.