Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro . . . >>Segue
|
|
|
Luomo non vive soltanto di parole, anche se a volte è costretto a mangiarsele. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il tatto è sempre stato una virtù britannica. >>Condividi
|
|
|
È tempo che la storia abbandoni lo psicologismo e il soggettivismo in cui si disperdono i più acuti lavori c . . . >>Segue
|
|
|
Le teste di legno fanno sempre chiasso. >>Condividi
|
|
|
Ama a cui t'ama, a cui nunt'ama, lassalu. - Ama chi ti ama, chi non t'ama lascialo. >>Condividi
|
|
|
La convinzione che la felicità è un sentimento che dura poco è sbagliatissimo. La felicità non sono attimi, . . . >>Segue
|
|
|
La corda più silenziosa è quella dei versi. >>Condividi
|
|
|
|
Mio padre aveva lavorato nella stessa azienda per dodici anni. Poi lo licenziarono per sostituirlo con un co . . . >>Segue
|
|
|
I medici più pericolosi sono quelli che, da attori nati, imitano con perfetta arte di illusione il medico na . . . >>Segue
|
|
|
I momenti sereni di oggi sono i pensieri tristi di domani. >>Condividi
|
|
|
I figli, dicono, non basta farli; v'è la seccaggine dell'educarli. >>Condividi
|
|
|
L'inferno è la mia passione. >>Condividi
|
|
|
Io t’ubbidisco, Signore, prima per l’amore che ragionevolmente portare ti debbo, secondaria ché tu sai abbre . . . >>Segue
|
|
|
Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa. . . . >>Segue
|
|
|
Ho letto negli aneddoti della Storia d'Inghilterra ai tempi di Cromwell che una candelaia di Dublino vendeva . . . >>Segue
|
|
|
I libri più utili sono quelli dove i lettori fanno essi stessi metà del lavoro: penetrano i pensieri che ven . . . >>Segue
|
|
|
Vivi per essere la meraviglia e l'ammirazione del tuo tempo. >>Condividi
|
|
|
Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi
|
|
|
Non ci sono libri morali o immorali. Ci sono libri scritti bene o scritti male. >>Condividi
|
|
|
|
Il più saggio cede. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il Signor Eliot, che è un poeta a volte eccellente, e che è arrivato ad essere la suprema Eminenza tra i cr . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
li vero lavoro di un uomo è quello che egli sta per fare, non ciò che è dietro di lui. >>Condividi
|
|
|
Si dovrebbe essere sempre innamorati. Ecco perché non ci si dovrebbe mai sposare. >>Condividi
|
|
|
Nelle chiese le donne tacciano. >>Condividi
|
|
|
L'uomo è peggio delle bestie, che quand'hanno saziata la fame e la foia non conoscono invidia. L'uomo è nemi . . . >>Segue
|
|
|
Che grande parte di vanità deve spronare la religiosità dei missionari. C’è qualcosa di melodrammatico nello . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo che è pessimista prima di avere 48 anni sa troppo; dopo, se è un ottimista, sa troppo poco. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Pane e feste tengon il popolo quieto. >>Condividi
|
Detto del magnifico Lorenzo de' Medici, che molto bene se ne intendeva. Panem et circenses. In altro modo: |
Amore |
Quel giorno c’era un soffio di vento, una goccia di mare, un raggio di sole, una mollica di pane: avevo te e . . . >>Segue
|
|
Pagina 102 di 109
... |
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109