www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6950

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1759102

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 104 di 109

... | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109

Titolo

Frase

Descrizione

Il lupo non caca agnelli >>Condividi

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. >>Condividi

Il sapere è di tutti >>Condividi

In chiesa coi santi e in taverna con i ghiottoni. >>Condividi

Mostratemi un uomo che abita solo e ha la cucina perpetuamente sporca e, 5 volte su 9, vi mostrerò un uomo e . . . >>Segue

Ti aspetti di trovare poesia in una rivista di poesia? Le cose non sono così semplici. >>Condividi

Umanità, mi stai sul cazzo da sempre. Ecco il mio motto. >>Condividi

Per me scrivere è tirare fuori la morte dal taschino, scagliarla contro il muro e riprenderla al volo. . . . >>Segue

 


Esperienza

Chi si è guardato in uno specchio solo non può dire di conoscersi. >>Condividi

ma È miglior mercato di specchi che di zolfanelli. Specchi, le conseguenze dei falli che ti ritornano in sul viso, le occasioni che l'uomo ha di conoscere se stesso: zolfanelli, merce vile.

Mestieri, Professioni diverse

Quando i cavalli ruzzano, il padrone stenta. >>Condividi

Si dice dei vetturini che non hanno lavoro.

Miscellanea

Persone che sono troppo pigre per esaminare i fatti non sono abbastanza intelligenti per scrivere dei libri . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Simili con simili, e impàcciati co' tuoi. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Tal guaina, tal coltello. >>Condividi

Cioè simile con simile; e si prende in cattiva parte.

Compagnia, buona e cattiva

Anche chi tiene il piede aiuta a scorticare >>Condividi

La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in c . . . >>Segue

L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare. >>Condividi

Le donne non sono mai disarmate dai complimenti, gli uomini lo sono sempre: questa è la differenza tra i due . . . >>Segue

A caval che mangia non si guarda in bocca. >>Condividi

Il famoso odontoiatra Andrej Koimaski aveva una grande passione per i cavalli, e ipotizzò che il ruminare equino non fosse un gran bello spettacolo. Fu quindi lui a dire per primo questa frase. Purtroppo per lui l'inquisizione non era d'accordo quindi, alla consegna del premio Nobel, venne arrestato e condannato a vivere in Burundi, lontano dai suoi amati animali. Qui si appassionò di gnu e di tecnologie informatiche che, dato il luogo in cui viveva, non avrebbe mai visto.

Era già l'ora che volge il disio ai navicanti e 'ntenerisce il core lo dì c'han detto ai dolci amici addio; . . . >>Segue

Che ti fa ciò che quivi si bispiglia? >>Condividi

 





Sempre la confusion delle persone principio fu del mal della cittade. >>Condividi

Non è saggio trovare dei simboli in tutto ciò che l'uomo vede. Il simbolo fa la vita piena di terrori. . . . >>Segue

Non esistono i presagi: il destino non manda araldi. E' troppo saggio o troppo crudele per farlo. >>Condividi

Non dovremmo mai credere a una donna che dica la sua vera età. Colei che la rivela è pronta a raccontare tut . . . >>Segue

Non esiste il marito ideale. Il marito ideale rimane celibe. >>Condividi

Il sesso cancella fette di vita che uno nemmeno si immagina. Sarà anche stupido, ma la gente si stringe con . . . >>Segue

Il singolo individuo può sfidare la violenza di un impero ingiusto per difendere il proprio onore, la propri . . . >>Segue

Spesso è accaduto che il mondo venisse accusato di essere cattivo per il semplice fatto che colui che lo con . . . >>Segue

Facciàno nostra vita coll’altrui morte. >>Condividi

Giustizia vol potenzia, intelligenzia e volontà, e si assomiglia a’re delle ave . >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.