Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Aleator quanto in arte est melior, tanto est nequior. >>Condividi
|
Il giocatore d'azzardo quanto più è bravo nel suo mestiere, tanto più è disonesto! |
|
Aliena nobis, nostra plus aliis placent. >>Condividi
|
A noi piacciono le cose altrui, gli altri preferiscono le nostre! |
|
Alienum est omne, quicquid optando evenit. >>Condividi
|
E' di altri tutto ciò che abbiamo ottenuto chiedendo! |
|
Amans quid cupiat scit, quid sapiat non vidit. >>Condividi
|
Un amante conosce ciò che desidera, ma non vede ciò che è saggio! |
|
I pensieri messi per iscritto non sono nulla di più che la traccia di un viandante nella sabbia: si vede ben . . . >>Segue
|
|
|
Obsequium nuptae cito fit odium paelicis. >>Condividi
|
Come è dolce la sofferenza quando il piacere viene posticipato! |
|
Occasio aegre offertur, facile amittitur. >>Condividi
|
La disponibilità di un animo altruista non ha limiti! |
|
Pericla timidus etiam quae non sunt videt. >>Condividi
|
Vince sempre chi usa clemenza! |
|
|
Non c'è due senza ue. >>Condividi
|
|
|
Stronzo di sera, diarrea si spera. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il tavolino è la pietra di paragone. >>Condividi
|
|
Gioco |
Carta che venga, giocator si vanti. >>Condividi
|
Ognuno sa giocare, quando la gli dice bene. |
Fatti e parole |
Di' di no, e fa' di sì. >>Condividi
|
È come dicesse: di' quel che vuoi, basta che tu faccia quel ch'io voglio. |
|
Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle. >>Condividi
|
|
|
Scelgo i miei amici per la loro bellezza, le mie conoscenze per la loro rispettabilità, e miei nemici per la . . . >>Segue
|
|
|
Per giudicare saggiamente credo che occorra sapere come le cose appaiono agli ignoranti. >>Condividi
|
|
|
Tanto è il mal che non mi nuoce, quanto il ben che non mi giova. >>Condividi
|
|
|
Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi
|
|
|
Sono lunico dei miei amici che non ho ancora. >>Condividi
|
|
|
La vita è fatta in parte da ciò che facciamo noi, ed in parte dagli amici che ci scegliamo. >>Condividi
|
|
|
|
Da ospedale e cimitero si esce sempre più sincero. >>Condividi
|
|
|
Tanto va la brocca all'acqua finché si rompe. >>Condividi
|
|
battere il letto per rifarlo |
Verranno li omini in tanta ingratitudine, che chi darà loro albergo sanza alcun prezzo, sarà carico di basto . . . >>Segue
|
|
|
Pochi vizi impediscono ad un uomo di avere tanti amici quanto l'avere troppe virtù. >>Condividi
|
|
|
Non stai vivendo se non sai di vivere. >>Condividi
|
|
|
Il pan di casa stufa. Proverbio fatto dagli stemperati.. >>Condividi
|
|
|
Le cose rare son le più care ovvero Cosa rara, cosa cara. >>Condividi
|
|
|
A uno che si faccia vedere di rado siamo soliti dire: ti sei reso prezioso. >>Condividi
|
|
|
Pazzo e colui, che strazia sé per dar sollazzo altrui. >>Condividi
|
|
|
Un carro di fastidi non paga un quattrin di debito. >>Condividi
|
|
Pagina 11 di 109
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
...