www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6838

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.100

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 12 di 109

... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il torrente

Il torrente portò tanto di terra e pietre nel suo letto, che fu po’ constretto a mutar sito. >>Condividi

Talvolta uno paga di più le cose che ha avuto gratis. >>Condividi

Non sa niente, e crede di saper tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica. >>Condividi

La razza umana è una zona di cose viventi che potrebbero essere definite tracciando i propri confini. . . . >>Segue

Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone. >>Condividi

Un classico è un libro che ancora prima di essere finito ti dice quello che deve dire. >>Condividi

Un peccato di gioventù è quando si è giovani e non lo si commette. >>Condividi

Un segno grave di mediocrità è il lodare sempre con moderazione. >>Condividi

 


La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci. >>Condividi

La vita è una meravigliosa occasione fugace da acciuffare al volo tuffandosi dentro in allegra libertà. . . . >>Segue

La vita negli anni della vecchiaia assomiglia al quinto atto di una tragedia: si sa che la fine tragica è vi . . . >>Segue

La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per . . . >>Segue

La vita umana non può dirsi a rigore né lunga né breve, perché è in fondo la misura con cui valutiamo tutte . . . >>Segue

L'abilità non serve a molto senza l'opportunità. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Alle volte si crede trovare il sole d'agosto e si trova la luna di marzo. >>Condividi

formiche

Molti popoli fien quelli che nasconderan sé e sua figliolie vettovaglie dentro alle oscure caverne. e lì, ne . . . >>Segue

Necessitati sapiens nihil umquam negat. >>Condividi

Nè la vita nè la fortuna sono offerte agli uomini per sempre!

Nemo inmature moritur qui moritur miser. >>Condividi

Chi muore nella miseria muore sempre troppo tardi!

Quaggiù il successo è il solo metro di giudizio di ciò che è buono o cattivo. >>Condividi

Quale insidiosa ed astuta insinuazione nella parola ateismo"! Come se il teismo fosse la cosa più naturale d . . . >>Segue

 





Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltragg . . . >>Segue

Quando due persone si vogliono bene, quando sono innamorate o sono semplicemente dei partner sessuali, la co . . . >>Segue

La differenza tra gli uomini e le donne: gli uomini conoscono la vita troppo presto; le donne conoscono la v . . . >>Segue

Chi ha portata la tonaca puzza sempre di frate. >>Condividi

Chi non è uso a portar le brache, le costure gli danno noja. >>Condividi

Ciò che s'usa non fa scusa. >>Condividi

Legem nocens veretur, fortunam innocens. >>Condividi

Il colpevole teme la legge, mentre l'innocente la fortuna!

Nessun essere, eccetto l'uomo, si stupisce della propria esistenza; per tutti gli animali essa è una cosa ch . . . >>Segue

La carità comincia a casa. >>Condividi

Il tempo libera l'uomo dagli affanni. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.