Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Bona, semper imperante animo, pecunia est. >>Condividi
|
I soldi sono sono una cosa buona, quando sempre governa la mente! |
|
Bonarum rerum consuetudo pessima est. >>Condividi
|
Ben venga la vergogna quando ti fa affrontare il pericolo! |
|
Minus decipitur, cui negatur celeriter. >>Condividi
|
Si sente meno illuso quello a cui si dice subito: "no"! |
|
Minus est quam servus dominus, qui servos timet. >>Condividi
|
Vale meno di uno schiavo il padrone che teme gli schiavi! |
|
Le cose che una generazione considera un lusso, la generazione successiva le considera necessità. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Il signor Donato gli è sempre bene arrivato >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
È meglio un tieni tieni, che cento piglia piglia. >>Condividi
|
|
|
L'onestà, che ai mediocri impedisce di raggiungere i loro fini, per gli abili è un mezzo di più per riuscire . . . >>Segue
|
|
|
|
L'onore è la coscienza esterna e la coscienza l'onore interno. >>Condividi
|
|
|
Il mattino ha loro in bocca. >>Condividi
|
|
|
Il cattivo diventa pessimo quando finge di esser buono. >>Condividi
|
|
|
" E' sempre meglio un accordo cattivo che una causa vinta " >>Condividi
|
|
|
Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza. >>Condividi
|
|
|
Dal sublime al ridicolo non c'è che un passo. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi ha mamma, non pianga. >>Condividi
|
|
|
(Parlando de 'Il Codice da Vinci')E' un libro idiota, stupido, bugiardo, pornografico e depensato per depens . . . >>Segue
|
|
|
Sentivo che mi leggeva dentro, e io avrei voluto essere più uomo con lei. Avrei voluto essere quell'abbracci . . . >>Segue
|
|
|
Sono quelle notti che ho una voglia incredibile di vivere. Vorrei vedere due o tre film, scrivere, leggere, . . . >>Segue
|
|
|
Al di fuori della misericordia di Dio non c'è nessun'altra fonte di speranza per gli esseri umani. >>Condividi
|
|
|
|
Comprendi dunque, se lo puoi, o anima tanto appesantita da un corpo soggetto alla corruzione e aggravata da . . . >>Segue
|
|
|
Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono. >>Condividi
|
|
|
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi
|
|
|
La fede consiste nella volontà di chi crede. >>Condividi
|
|
|
La causa è finita: voglia il cielo che una buona volta finisca anche l'errore! >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Lingua sagace sempre è mordace. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia fa agli altri la fossa, e poi vi casca dentro. >>Condividi
|
|
|
È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la s . . . >>Segue
|
|
|
Il Barcellona gioca un calcio fantastico, il calcio del futuro. Sembra quello che si potrebbe giocare nel . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
La sorte è come uno se la fa. >>Condividi
|
|
Pagina 15 di 109
... |
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
...