www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6838

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.100

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 16 di 109

... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fortuna

Chi è disgraziato, non vada al mercato. >>Condividi

Fortuna

Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi

Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli.

Beh, ci vuole una certa quantità di denaro. E ho avuto modo di vedere le foto della persona prima del tempo. . . . >>Segue

Un'abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità. >>Condividi

L'anima se ne sta smarrita per la stranezza della sua condizione e, non sapendo che fare, smania e fuor di s . . . >>Segue

L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro. >>Condividi

Per educare non basta istruire. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Bianco gelo, d'acqua è messaggero. >>Condividi

 


Miscellanea

Visto dall'infinità un uomo è tanto buono quanto un altro. >>Condividi

Amore

Chi non fugge, strugge. >>Condividi

Amore

A gatto vecchio dàgli il topo giovane. >>Condividi

Amore

Chi non sa fingersi amico, non sa essere nemico. >>Condividi

Amore

Chi non sa fingere, non sa regnare >>Condividi

Amore

Chi va per uccellar resta impaniato >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Molti hanno insegnato a ingannare temendo d'essere ingannati. >>Condividi

Mi sembra che tutti noi guardiamo troppo alla Natura e viviamo troppo poco con essa. >>Condividi

La vecchiaia, specialmente quella che ha conosciuto tutti gli onori, possiede un'autorità che vale ben più d . . . >>Segue

Fortuna

Gli uomini son la palla della fortuna. >>Condividi

Fortuna

Virtù e fortuna non istanno di casa assieme. >>Condividi

L'uomo è il figlio bastardo di Dio, un bastardo abbandonato. E voi venite a chiedergli di amare il Padre? . . . >>Segue

 





Che l'uomo sia la creatura più nobile lo si deduce già dal fatto che nessun'altra creatura lo ha ancora cont . . . >>Segue

Auxilia humilia firma consensus facit. >>Condividi

L'aiuto fra deboli crea una forte l'unione! (L'unione fa la forza).

Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera. >>Condividi

Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti. >>Condividi

Fatti e parole

È meglio tardi che mai. È meglio una volta che mai. >>Condividi

Applicando molto spesso questi due al correggersi, al rinsavire.-Montaigne però dice alquanto sguaiatamente (come gli avviene assai spesso) che non si cura d'imparare a vivere quando per essere inoltrato negli anni non è più in tempo di trarne profitto; e aggiunge: <>

Alcune persone sono ancora vive per il semplice motivo che è illegale ucciderle. >>Condividi

Se il porco è uno solo si grida allo scandalo, se sono dieci non si dice più nulla, se sono venti si dubita . . . >>Segue

Non è la libertà che manca, mancano gli uomini liberi. >>Condividi

Spesso ciò che è meglio non è quello che fa stare bene. >>Condividi

Economia domestica

Gli uomini fanno la roba, e le donne la conservano. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.