www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 26 di 109

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Un sano divertimento solleva lo spirito >>Condividi

Buoni e Cattivi

Da uom dabbene, non hai che bene. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Il cuore de' bricconi è un mare in burrasca. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Il furfante in ogni luogo trova tre cose, osteria, prigione e spedale. >>Condividi

È meglio dare che avere a dare. >>Condividi

È meglio pagare e poco avere, che molto avere e sempre dovere. >>Condividi

I debiti e i peccati crescon sempre. >>Condividi

Il rospo chiede alla rana: "Andiamo a fare un girino?" >>Condividi

 


Guerra, Milizia

La guerra cerca la pace. >>Condividi

Guerra, Milizia

L'armi portan pace. >>Condividi

Guerra, Milizia

La guerra molti atterra. >>Condividi

Guerra, Milizia

La guerra non è fatta per i poltroni. >>Condividi

I bravi alla guerra, e i poltroni alla scodella.

Chi vive in corte, muore in paglia >>Condividi

Chi serve in corte, muore allo spedale >>Condividi

Chi comincia andare un po' in su non vorrebbe finirla più. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

A far servizio non se ne perde >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi è geloso, è becco. >>Condividi

Ma in contrario: È meglio esser geloso che becco.

Donna, Matrimonio

Chi ha buon marito, lo porta in viso. >>Condividi

Nota, lettore, la forma graziosa di questo e d'altri Proverbi, che son fatti dalle donne: ed è peccato ne facciano pochi, perché avrebbero che rispondere a molti di questi dove sono maltrattate; si maltrattano, perché ci sono care, e si vorrebbero tutte perfezione.

Donna, Matrimonio

Chi ha guidato la sposa a casa, sa quanto dura il pianto d'una femmina. >>Condividi

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale. >>Condividi

 





cose che si mangiano, che prima s’uccidano

Sarà morto da loro il lor nutritore, e fragellato con dispietata morte. >>Condividi

specchiare le mura delle città nell’acqua de’ lor fossi

Vederassi l’alte mura delle gran città sottosopra ne’ loro fossi. >>Condividi

Voi sapiri qual'è lu megghiu jocu? Fà beni e parra pocu. - Vuoi sapere qual'è il miglior gioco? Fai del ben . . . >>Segue

Frode, Rapina

Il rubare non fa truttare. >>Condividi

L'acqua cheta rovina i ponti. >>Condividi

L'amore e il naso rosso non si possono nascondere. >>Condividi

L'amore non è bello se non è litigarello. >>Condividi

Bimbo mi chiedi cos’é l’amore? Cresci e lo saprai. Bimbo mi chiedi cos’é la felicità? Rimani bimbo e lo sapr . . . >>Segue

C’è sempre un perché. >>Condividi

Luomo supera lanimale con la parola; ma col silenzio supera sè stesso. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.